1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 3:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il 10.2 qui sul portatile che tra l'altro uso per tutta la mia attività astronomica e nonostante abbia anche Windows Vista, Stellarium gira che è un piacere, non ho mai avuto blocchi, scatti o crash....

Insomma a me funziona bene, ma credo appunto che la cosa possa cambiare da PC a PC...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le novità di Stellarium 10.3. Ce ne sono almeno due, una è la misura delle distanze, molto utile, l'altra è il campo di vista che si può avere con ciascun oculare, più o meno lo stesso sistema che c'è in Cartes du ciel. Si possono definire vari telescopi e vari oculari, il problema è che si dovrebbe poter passare da un oculare all'altro premendo ctrl+[ e ctrl+] e cambiare telescopio premendo shift+[ e shift+] in un senso e nell'altro circolarmente, solo che a me funziona solo il cambio del telescopio (ho provato su due computer ed è lo stesso), rimango sempre col primo oculare. Qualcuno ci è riuscito?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho provato un bel po di planetari, magari non attentamente ma annovero:

- Megastar
- Cartes du Ciel
- Stellarium
- Starry Night

Mi manca Perseus che so ha un mio caro amico, ma l'immediatezza di Stellarium non la trovo in nessuno degli altri. Magari faro' fatica a configurarli io ma pure Starry Night in ben due dvd su una postazione dual core e' pesante quanto il famigerato Norton Antivirus :x

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 giugno 2009, 13:02
Messaggi: 17
Località: BOVES (CN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa bella di stellarium trovo che sia il colpo d'occhio e la "grafica" accattivante, soprattutto nelle serate divulgative lo trovo molto immediato e gradito dalla gente per esempio per la possibilità di visualizzare le figure mitologiche sotto le costellazioni.

Per contro, come rilevato da alcuni di voi, non riesco a capire come mai su certi computer non funziona. Mi spiego, ho messo il 10.2 su un portatile con vista e 4gb di ram scheda video condivisa e funziona bene, sul fisso con vista e windows7 con prestazioni superiori ci mette circa 2 minuti per partire e poi è inutilizzabile così come su un altro portatile con XP. Su un altro fisso funzione a meraviglia sia con XP che Vista che 7... boh?!?!

ciao Fabio

_________________
www.astrofilibisalta.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho installato la versione 10.4 da qui http://www.stellarium.org/ e anche sul netpc gira bene anche se ho notato che è leggermente più pesante rispetto alla versione 10.2 che avevo prima.. ho su windows 7 starter, intel atom n450 dual core da 1.66 ghz e due giga di ram ddr2 a 667mhz di fsb

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
per scrupolo ho provato a installare la versione 10.3 sempre sul netpc di stellarium però anche questa gira bene... non trovo la funzione dell'oculare.
a quanto pare questa funzione non c'è perchè se provate ad aprire la finestra d'aiuto e guardare tutte le funzioni dei tasti nella lista non si trova la funzione specificata.

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi che la funzione del campo dell'oculare (e anche la misurazione delle distanze) sia attivata devi fare click su "Configurazione", quindi cliccare la cartellina "Plugins" e quindi selezionare "Ocular". Spuntare il quadratino "Carica all'avvio" e quindi fare click su "Configure". Dopo aver inserito i dati è bene ricordarsi di fare click sulla cartella "Principale" e quindi cliccare "salva le impostazioni". Successivamente aparirà sul menù in basso un circoletto per questa funzione (ed il simbolo di un angolo per la funzione di misura delle distanze).
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 11:45
Messaggi: 53
Località: gonzaga (mantova)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah perfetto.. trovato! grazie fabio!

_________________
non si sarà mai veramente liberi se condizionati dai perchè
osservo il cielo con newton sw 130/900, heq5 synscan
!!!-cieli sereni a tutti-!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In pochi giorni è uscito la versione 0.10.4; almeno questa gira!

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stellarium 0.10.3
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella schifezza Stellarium 10.4! Ora non si legge più nulla! sul mio desk sul quale era girato sinora senza problemi (a parte i cerchi degli oculari che non cambiavano) ora appaiono tutti caratteri illeggibili. :( :( :(

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010