Forse ho descritto male la procedura, io ho una banalissima LXD75. Gli encoders non mi pare siano solidali con gli assi, no?
Ci riprovo, non si sa mai avessi spiegato male: una volta che ho fatto l'allineamento, se dopo i miei giochini mi trovo sfasato rispetto ad una (una qualsiasi che piace a me) stella di riferimento (in quanto ho modificato un po' l'azimuth), allora centro di nuovo la stella e premo "sincronizza". E l'Autostar capisce che sta puntando di nuovo la stella di riferimento, e riparto con un altro ciclo.
Tornando alle immagini, ci ho riflettuto ed in effetti potrebbe essere un po' fuorviante quanto ho scritto, cioe' che la prima rappresenta un errore in alzo. Sono invece entrambi errori in azimuth (visti al meridiano e ad Est), ma il senso e' che un errore in azimuth, se visto al meridiano, dovrebbe apparire allo stesso modo (cambiando pero' le etichette dei punti cardinali). E' infatti vero che un errore in azimuth fa cerchi di grandezza diversa, ma e' anche vero che al meridiano questo si annulla. Per questo ho inserito quell'immagine come fosse un errore di alzo, anche se non lo e'.
Ora mi viene il dubbio che piu' parlo piu' confondo

.