1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Domenico ha scritto:
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini

Ho avuto la fortuna di osservare Giove e Saturno in un AP da 150 sotto il più bel cielo che io conosca, al Colle del Nivolet a 2600m: praticamente due foto :shock:
Consiglio, non guardateci se non avete un'assegno pronto :D


Roba da rimanere a bocca aperta ; chissà come si possono osservare i pianeti con il TEC 180 FL prossimo arrivo di Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Domenico ha scritto:
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini

Ho avuto la fortuna di osservare Giove e Saturno in un AP da 150 sotto il più bel cielo che io conosca, al Colle del Nivolet a 2600m: praticamente due foto :shock:
Consiglio, non guardateci se non avete un'assegno pronto :D


Roba da rimanere a bocca aperta ; chissà come si possono osservare i pianeti con il TEC 180 FL prossimo arrivo di Maurizio

Scusa, di quale Maurizio parli?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Alessandro ha scritto:
Vittorino ha scritto:
Domenico ha scritto:
:shock: :shock: :shock: cosa non darei per poter mettere l'occhio in uno di quei giocattolini

Ho avuto la fortuna di osservare Giove e Saturno in un AP da 150 sotto il più bel cielo che io conosca, al Colle del Nivolet a 2600m: praticamente due foto :shock:
Consiglio, non guardateci se non avete un'assegno pronto :D


Roba da rimanere a bocca aperta ; chissà come si possono osservare i pianeti con il TEC 180 FL prossimo arrivo di Maurizio

Scusa, di quale Maurizio parli?


Maurizio con il nickname Gann

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... c&start=30


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :!:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010