1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
L127 ha scritto:

Infatti, per questo anche io l'avevo sconsigliato. Spero che il rivenditore non sia a conoscenza dello strumento che già possiede perchè altrimenti....

Luca


beh me lo auguro altrimenti sarebbe un rivenditore da evitare assolutamente.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gianjo74 ha scritto:
ops, non l'avevo letta.


:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
Mi ha anche proposto a 390 euro un Newton classico 200/1000 (solo ottica)

il prezzo mi pare buono.


grazie gente.

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
comunque Il RKS 150 750 non me l'ha venduto lui ma la deep sky

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma ricapitolando...tu hai un rks 150/750 su eq5 giusto?
Cosa hai intenzione di fare?
vedere i pianeti?Cambiare strumento?Affuancare un altro strumento a quello che già hai?!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
Io voglio sostituire il tubo RKS 150/750 con uno migliore che mi faccia osservare pianeti e risolvere qualche ammasso globulare
continuando a utilizzare la montatura EQ5.

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 agosto 2006, 10:48
Messaggi: 32
Località: Caltanissetta
Adesso devo andare se qualcuno mi dice cosa fare a questo punto vi ringrazio.

penso di acquistare a 390 euro il 200/1000 OK?

ciao e grazie

vi leggo oggi pomeriggio

_________________
Vincenzo

Newton Skywatcher 200/1000 su EQ5
oculari plossl 5,10,16,25 e Barlow 2x


Ultima modifica di clrizzo58 il giovedì 17 agosto 2006, 13:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
bè allora evita assolutamente quello da 500 di focale con barlow interna, credo che torneresti indietro di prestazioni!

Già invece va meglio se cambi il tubo ottico con uno da 200

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, chiaro, infatti ne avevamo già parlato in un altro topic mi sembra.
Ripeto, secondo me con un 200mm dovresti guadagnare qualcosa, certo molto conta anche il cielo dal quale osservi perchè un 8" comincia ad essere uno strumento impegnativo sotto un cielo inquinato. Se fosse solo per i pianeti ti consiglierei un mak ma nel deep è limitato. Se non ti costa una cifra alta la permuta, vai sul newton da 200mm, 5 cm in più dovresti sentirli sotto un cielo decente, però con l'eq5 siamo al limite.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
L127 ha scritto:
Si, chiaro, infatti ne avevamo già parlato in un altro topic mi sembra.
Ripeto, secondo me con un 200mm dovresti guadagnare qualcosa, certo molto conta anche il cielo dal quale osservi perchè un 8" comincia ad essere uno strumento impegnativo sotto un cielo inquinato. Se fosse solo per i pianeti ti consiglierei un mak ma nel deep è limitato. Se non ti costa una cifra alta la permuta, vai sul newton da 200mm, 5 cm in più dovresti sentirli sotto un cielo decente, però con l'eq5 siamo al limite.

Luca
infatti è quello che volevo dirgli, oltre al fatto che dovrebbe trovarsi sotto un buon cielo per vedere M13 con un 200mm(sennò fa la mia fine), deve stare attento per la montatura visto che un 200mm è al limite per un eq5 :)

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010