1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma avete visto il prezzo vero finito?
allora è meglio l'astroinseguitore vixen, certo non porta 15 Kg ma voglio vedere chi fa foto con un'aggeggio del genere con 15kg di ottiche(praticamente) senza dover inseguire :shock:

Rispetto alla versione senza x, questa è più robusta.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' solo una questione di trasportabilità perchè quando ci metti anche un cavalletto adeguato L'AstroTrac costa quanto una EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrotrac: il prezzo è maledettamente elevato.
Mi piace ed è tecnicamente molto interessante.
Ho letto però da più parti, tra l'altro anche su recensioni di riviste, giusto per tirare in ballo anche questo topic, che il cannocchiale polare a volte ha qualche problema di centratura per come è stato progettato e quindi addio più lunghe di qualche minuto con focali anche relativamente non lunghissime (per un astroinseguitore intendo!)
L'astroinseguitore vixen è davvero una valida alternativa.
Il suo cannocchiale polare è più che onesto e consente pose fino a 7-8 minuti con un 200mm di focale con reflex dai pixel intorno ai 7um.
Il prezzo è proporzionato alle prestazione IMHO
Una piccola montatura ma di qualità potrebbe svolgere adeguatamente il doppio compito di astroinseguitore o montatura per piccoli tele.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rilancio il vecchio post senza aprirne uno nuovo... :mrgreen: sempre riguardo alla montatura, ho chiesto un preventivo e tra tutti i pezzi necessari la cifra non è bassina.... possiedo già una montatura vixen porta, pensate sia possibile usarla con l'astrotrac ?? dai negozi interpellati sembrerebbe di no ( risparmierei un bel po di soldini).

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto che li vende anche Deepsky e mi sembra anche a dei prezzi più abbordabili. C'è anche la colonna ed il Wedge, bello anche se non molto economico. Comunque una testa da cavalletto altrettanto robusta costa più o meno eguale. E' un sistema interessante per chi vuole portarsi tutto in uno zaino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la cronaca, è arrivata la versione ag... il che mi sembra un po' un controsenso...
a meno che non sia davvero utilizzabile come montatura per telescopi e non solo per reflex con teleobiettivi "medi".
Adesso è anche più leggero di un etto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, proprio un controsenso no. L'astrotrack è già di per sé un prodotto per un utilizzo piuttosto particolare e con questa versione secondo me vanno a prendere un'altra piccola nicchia di possibili utilizzatori che lamentavano la possibilità di correggere il moto durante l'inseguimento. Un 200mm o un 300mm, se lo si abbina a una reflex dai pixel piuttosto piccoli, <5um, diventa abbastanza sensibile sia alla precisione della guida, sia alla deriva data da uno stazionamento non perfetto. Se poi ci aggiungiamo un bel filtro H-alpha per bucare l'inquinamento luminoso o semplicemente per scattare anche con la Luna piena, ecco che poter protrarre le pose anche a oltre 10 minuti diventa un bel plus. Gli abbini altri 1000 euro per un'autoguida Sbig SG-4 con relativo e-Finder e sei pronto a fotografare pose guidate a volontà senza la zavorra di un Pc o di un'alimentazione per una centrale nucleare.
Convengo con te che l'utilizzo sia assolutamente limitante, anche se ci ho visto montare un TSA102 :shock:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E si trova ad un prezzo molto interessante qui:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hluss.html

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroTrac TT320X?
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, speravo meglio, onestamente. Sono solo 20 euro in meno su 500...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010