Danziger ha scritto:
Scusatemi sarò "tardo", ma non ho capito... perchè devo agire sulla pulsantiera?
Difatti l'altra sera, mentre collimavo il C8, muovendo le bob's knobs, ho notato che la stella sfocata mi usciva dal campo....insomma si muoveva! Ma com'è possibile? non dovrebbe muoversi se a spostarsi fosse il primario?
Ma io muovo soltanto il secondario...quindi non riesco a spiegarmi sta cosa!

Comunque, ritenterò...che ne dite dell'idea di collimare con la dmk31 accesa, e magari a 6mt di focale, guardando l'immagine nel pc? (va bene se collimo su un pianeta sfuocato o serve per forza una stella anche con la webcam?).
ciao e grazie

è normale che quando sposti il secondario si sposti la stella su cui stai collimando.
Da spiegare a parole è un po' complicato, comunque, considera UN raggio di luce proveniente dalla tua stella.
Dopo l'attraversamento della lastra e la riflessione da parte del primario, questo raggio va a sbattere sul secondario in un punto.
A questo punto, data la forma del secondario, è associato il piano osculatore (il piano "tangente" il secondario in quel punto").
L'angolo tra il raggio incidente e la normale al piano nel punto di incidenza è uguale all'angolo tra la normale e il raggio uscente (legge di riflessione).
Quando sposti il secondario cambia l'angolo tra il piano osculante e il raggio entrante (questo perchè agendo sulle viti provochi un tilt del secondario e anche una traslazione infinitesima). Se cambia l'angolo di entrata cambia l'angolo di uscita.
Moltiplica il discorso per gli inifniti raggi paralleli raccolti dal tuo telescopio e alla fine la stella si sposta.
Puoi sempre collimare sulle pleiadi, così tante stelle escono dal campo e tante ne entrano

Inoltre occhio a non sfuocare troppo l'immagine: non devi vedere i ciambelloni, basta un minimo defocus. Usa tanti ingrandimenti e vai tranquillo.
lascia perdere la collimazione con le camere, a che pro?
lascia perdere i pianeti, per collimare serve una sorgente infinitamente piccola (cioè sotto il limite di risoluzione dello strumento, ecco perchè le stelle artificiali con gli strumenti grossi sono scomode da usare)
ciao
dan