davidevilla ha scritto:
ho intenzione di prendere un pc usato da tenere fisso dentro l'osservatorio,
un pc con poche cose ma essenziali, un planetario, Virtual Moon, Astroart 4,
verrà usato solo per acquisire immagini con una Starlight SXVF M7 con relativa guida SXV
Come alcuni ti hanno consigliato, secondo me la soluzione migliore e' quella di un desktop, perche' a parita' di potenza di calcolo costa parecchio di meno, e se c'e' bisogno di riparazioni ci puoi mettere le mani piu' facilmente. Inoltre - ma questa e' una mia opinione personale - i portatili, a parte quelli espressamente concepiti per lavorare in ambienti ostili, danno l'impressione di maggiore fragilita' e minore resistenza alle intemperie.
Per quanto riguarda la potenza di calcolo, va bene certamente andare al risparmio con il PC dell'Osservatorio non prevedi di fare elaborazione di immagini. Tuttavia io non prenderei proprio un catorcio (per dire: Win 2K con 128 Mb di Ram e 10 Gb di disco fisso), perche' un po' di margine e' meglio prevederlo. Diciamo meglio almeno 512 Mb di RAM (ma 1 Gb non guasta), 40-80 Gb di disco fisso, processore con clock di almeno 1.5 Ghz, Windows XP Pro come sistema operativo. Un sistema del genere ha ancora davanti a se' una vita operativa abbastanza lunga.