mascosta55 ha scritto:
Roberto, premesso che ognuno la pensa a modo suo e non esistono verità rivelate, ti consiglio di uscire dal trip della grande apertura/focale. Te lo dice uno che negli anni non ha fatto altro che constatare che per avere risultati bisogna evitare le grandi aperture e le lunghe focali, specialmente quando non si hanno montature adatte. Che ci fotografi con un 12"? Il Quintetto di Stephan? Lo fotograferai poi, quando avrai una attrezzatura adatta e la necessaria esperienza. Una reflex, per non parlare di una CCD, ha un sensore piccolo, con 1300 mm, che sono già tanti, vedi 60' x 40', mezze Pleiadi, un terzo di Orione, un quarto di M31... A che ti serve tutta questa focale? Non riuscirai mai a farla stare ferma se non per pochi secondi con la montatura che il tuo budget ti permette. 6000 euro non sono pochi, ci viene uno strumento produttivo per la fotografia deep, ma non con queste ottiche. Insomma, rischi di buttare via i soldi, o almeno di non raggiungere quello che ti sei prefisso.
e applicando un riduttore di focale? Ci rimetto troppo in termini di qualità? Ho visto foto stupende fatte con un 25 cm o un 30 cm e riduttore di focale.
Quale strumento/configurazione mi consigli? Ciao e grazie.
R.