1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro per aberrazioni?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vedendo cosi le immagini mi fà pensare a problemi con i vetri dei filtri e riflessioni interne (non dico nel tubo ma come se ci fosse luce diffusa creata dai filtri soprattutto quello blu). Spesso i filtri (ma di solito, da quello che io so, nell'H-alpha) sono fatti a strati e alla fine il filtro stesso ha un certo spessore, ovviamente. Il rimbalzo tra il vetro (e la rifrazione interna dei vari strati) e la CCD (o la digitale) può creare problemi di aloni. Comuqnue prima di fare altri tentativi riprova adesso che hai riallineato le ottiche e vede se cambia qualcosa e anche come cambia.
Una domanda: Le immagini che hai postato era a centro del campo inquadrato?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale filtro per aberrazioni?
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la collimazione me ne sono accorto come ho messo gli oculari il 4 e il 5 mm e sfocando la stella che non era perfettamente tonda, ma comunque devo fare altre prove quando il meteo vuole,
il campo da me postato in questo crop è poco spostato dal centro che si trova appena fuori campo a destra, ma il discorso è uguale per tutta l'immagine.
il riduttore spianatore è quello suo borg da 80mm , ed è avvitato nella sua sede internamente al rifrattore, non sò a sto punto se può essere anche il filtro un pò montato male nella sua sede, forse è leggermente inclinato, ma comunque ho capito che devo fare prove.
Grazie, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010