1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 31 agosto 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono perfettamente d'accordo, non e' per nulla detto che free/opensource voglia dire "scarso", anzi: spesso lo sviluppo condiviso e gestito dalla comunita' (anche solo come feedback disinteressato) produce software di qualita' migliore ma soprattutto piu' vicino alle reali esigenze. Due esempi per tutti: Linux e Registax.
Nel caso specifico ho deciso di comprare la versione full di Astromist perche' semplciemente su Palm non c'era un equivalente free/opensource con le stesse potenzialita': e il costo (per una licenza a vita) e' veramente irrisorio.

SUll'opposizione di Marte sarebbe interessante vedere cosa dicono altri software, magari abbiamo scoperto un bug degli algoritmi che vengono usati al riguardo dalla stragrande maggioranza dei software astronomici :D

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
rcannava ha scritto:
Purtroppo vado a memoria, ma mi sembra che indichi anche l'ora, da qualche parte...e cmq, da vecchio programmatore, se fosse davvero un errore di arrotondamento al giorno sarebbe forse anche piu' grave :)

Sarebbe, se valida l'ipotesi, 29.82 arrotondato :?: a 30 (ma anche fosse 29.99 sarebbe sempre e comunque il giorno 29).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
Daisuke ha scritto:
rcannava ha scritto:
... Senza contare poi che mi e' dispiaciuto parecchio perche' per il resto Astromist e' un OTTIMO software: l'unico che ho comprato (tutti gli altri, e sono tanti, sono free se non addirittura opensource), e sono stato ben felice di pagarlo.
...


Scusate l'OT, ma "free" può voler dire "gratis", o "libero" e sono due cose estremamente diverse. Se è free nel senso di libero (come il software GNU) non è che non lo si paga perché si ha, o si potrebbe avere, di meno, in quanto quello che cambia è la libertà d'uso dell'utente. Open Source assomiglia un po' a "free" nel senso di "libero", stesso risultato ma con motivazioni filosofiche diverse.
Tutto questo per dire che il software libero e/o open source non ha nulla di meno, a "priori", del software non libero (sorry, ci tengo molto).

Detto questo, confermo anche io che Astromist (Pocket PC) indica marte in opposizione "2010/01/30", e sotto riporta come orario le 12:00.


quoto le divagazioni "filosofiche" ;)
per quanto riguarda l'orario ho notato quelle 12:00 ma sembra quasi che siano la' perche' qualcosa ci doveva essere scritto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
doduz ha scritto:
rcannava ha scritto:
Purtroppo vado a memoria, ma mi sembra che indichi anche l'ora, da qualche parte...e cmq, da vecchio programmatore, se fosse davvero un errore di arrotondamento al giorno sarebbe forse anche piu' grave :)

Sarebbe, se valida l'ipotesi, 29.82 arrotondato :?: a 30 (ma anche fosse 29.99 sarebbe sempre e comunque il giorno 29).

Donato.


ma infatti non ha proprio senso l'arrotondamento in questo caso!
fosse quello l'inghippo sarebbe davvero una bella cantonata :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
tuvok ha scritto:
ma infatti non ha proprio senso l'arrotondamento in questo caso! fosse quello l'inghippo sarebbe davvero una bella cantonata :D

Voi che avete il programma potete provare con qualche centinaio di opposizioni e scoprirlo (una sorta di reverse engineering del sw) :D.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo (temo) che l'ipotesi "arrotondamento per eccesso" sia vera. Ho infatti verificato due opposizioni del 2009: Giove il 14/08 alle 19 e Nettuno il 17/08 alle 19 (dati Almanacco UAI 2009). I dati di Astromist sono rispettivamente 15/08 ore 12 e 18/08 ore 12. Ad occhio e croce il programma approssima per difetto o per eccesso sul giorno, ponendo comunque l'ora alle 12. Non c'e' male come approssimazione :(

R.

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
doduz ha scritto:
In effetti l'opposizione cade il 29 gennaio alle 19:43.

rcannava ha scritto:
Ho infatti verificato due opposizioni del 2009: Giove il 14/08 alle 19 e Nettuno il 17/08 alle 19

Ma le opposizioni sono sempre alle 19? :shock:

Donato.

P.S.: Tuvok, tu che sei sempre all'opposizione che ne dici? :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23687
sarebbe interessante, allora trovare una opposizione che "cade" prima di mezzogiorno per verificare

doduz ha scritto:
....
P.S.: Tuvok, tu che sei sempre all'opposizione che ne dici? :lol:


dico che la Puglia mi aveva dato una speranza, ora se la sta riprendendo con gli interessi, ma la smetto qua per non andare OT e non intristirmi troppo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Messaggi: 54
Località: Castelli Romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato le date delle opposizioni di Marte su un documento in Internet, ma senza gli orari...in ogni caso, per quelle del 2005, 2003, 2001 e 1999 Astromist da' SEMPRE il giorno successivo a quello reale. Nel 1997 invece i giorni coincidono.
Anche le effemeridi dei fenomeni mutui dei satelliti di Giove non sembrano precise, anzi...ma mi riprometto di fare controlli piu' accurati.
Che casino...

_________________
--
Rino Cannavale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010