1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 0:10 
Non quello...
questi:
http://www.otticasanmarco.it/meade_tele ... Bridge.htm
Ci stanno anche nella 500...

Per le foto, in teoria si può applicare ad un Dobson una tavola equatoriale motorizzata...
Comunque il planetario lo fai meglio con una webcam, ed in questo caso non ti serve la motorizzazione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
CreeP ha scritto:

La mia paura adesso è anche il fatto di ritrovarmi un tubo troppo lungo da non poterlo piazzare nel balcone quindi mi interesserebbe sapere la lunghezza totale del tele.

Ovviamente la gran parte delle osservazioni le farò dal mio balcone.


Un dobson con queste premesse ? l'asse dec è così basso che rischi di non vedere niente sotto l'equatore perchè il tubo si appoggia sulla ringhiera.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Al limite metto un piano rialzato sotto.

Ci ho dormito sopra stanotte è mi sto convincendo sempre più per il dobson linkato da Fede.

Alla fine ciò che cerco è una buona visione del cielo,uno strumento comodo,e di buona apertura.
In futuro se propio mi voglio dedicare alla fotografia vedrò cosa fare ma adesso ho a disposizione migliaia di oggetti da esplorare :wink:

Una sola cosa vi volevo chiedere cosa mi devo aspettare da questa apertura sotto un buon cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
scusate volev un'altra info

Quanto è lungo il dobson?

Allego la foto dove viene segnata la lunghezza che più mi interessa
http://forum.astrofili.org/album_showpage.php?full=true&pic_id=877


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Fanculo l'ho ordinato :D

Aspetto la loro chiamata adesso :wink:

Non si può rinunciare ad una apertura del genere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, a grandi linee sarà circa 1.20 m...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa se ti rispondo solo ora, spero non sia troppo tardi.
Quella lunghezza dovrebbe essere all'incirca 8 metri. :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
:D

Fa niente mi arrampico sul tubo fino ad arrivare all'oculare e ci guardo dentro lo stesso

:wink:

Comunque se all'incirca è 1.20 non dovrei avere grossi problemi dato che il balcone è largo 1.40
Dovrei starci comodo anche per l'oculare.

Qualcuno sa se L'ottica SanMarco è chiusa per ferie e quanto ci impiegano per la consegna?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2006, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non sbaglio riaprivano oggi!
I tempi non li so, ma se hanno la merce pronta credo massimo 3 giorni...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 17:31 
La lunghezza nei dobson è circa quella della focale dichiarata...
Bell'acquisto davvero!!!!
Ma fra un po' mi metto anch'io a dobsonare il mio tubo da 150...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010