1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 12:42 
quindi stiamo 3-0?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giulio94 ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Cosa vuoi farci?
Se è per il visuale, allora è meglio il 200mm, se è per fotografia io ti consiglierei il 150mm(è quello che ho io), l'ottica è eccezionale, e la montatura è computerizzata, e collegabile al pc!!
Anche perchè lo S-N è progettato appositamente per la fotografia!



x tutto...ma la visuale che intendi?

Scusa Giulio, innanzi tutto non è la visuale ma per il visuale nel senso che il telescopio è destinato ad un uso (come dice la parola) VISUALE, mi sa che ti conviene prima leggerti un pò di libri introduttivi sull'astronomia e sui telescopi, per chiarirti meglio le idee poi passare ad un telescopio.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 15:51 
Vittorino ha scritto:
giulio94 ha scritto:
GHISO983 ha scritto:
Cosa vuoi farci?
Se è per il visuale, allora è meglio il 200mm, se è per fotografia io ti consiglierei il 150mm(è quello che ho io), l'ottica è eccezionale, e la montatura è computerizzata, e collegabile al pc!!
Anche perchè lo S-N è progettato appositamente per la fotografia!



x tutto...ma la visuale che intendi?

Scusa Giulio, innanzi tutto non è la visuale ma per il visuale nel senso che il telescopio è destinato ad un uso (come dice la parola) VISUALE, mi sa che ti conviene prima leggerti un pò di libri introduttivi sull'astronomia e sui telescopi, per chiarirti meglio le idee poi passare ad un telescopio.
ne sto leggendo almeno 5!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
leggerli non significa sfogliare le pagine...a proposito, ma l'hai mai visto un newton da 8" dal vivo?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 16:57 
malve ha scritto:
leggerli non significa sfogliare le pagine...a proposito, ma l'hai mai visto un newton da 8" dal vivo?
no xkè? ma è quello linkato da me..penso ke mi prenderò questo sky-watcher!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 17:42
Messaggi: 67
Guarda non conosco bene i due strumenti quindi non daro giudizi sulle ottiche o altri particolari tecnici,ma va considerato che un newton da 20 cm è molto grande,sicuramente molto piu gestibile il meade in special modo per un novizio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:22 
quindi meglio quale?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giulio una domanda...

Ma tu con un affare di quelli cosa vuoi vedere???

Pianeti o galassie, nebulose e ammassi stellari?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non l'hai mai visto dal vivo (e credo neanche tuo padre), quando arrivano a casa gli scatoloni svenite tutti e 2!
Se lo usi in visuale meglio lo skywatcher perchè hai 5 cm in +.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 18:56 
ALEX_3000 ha scritto:
Giulio una domanda...

Ma tu con un affare di quelli cosa vuoi vedere???

Pianeti o galassie, nebulose e ammassi stellari?
mi interesserebbe vedere i pianeti e le nebulose!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010