1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kaio67 ha scritto:
Non parlavo di dominante cromatica (che potendo piacere o meno considero fattore piuttosto soggettivo)... io mi riferivo a contrasto ed incisione, insomma al maggior o minore "bordo" delle immagini... il test è meglio farlo sulla Luna.


ma io solo differenze di dominante ho trovato, non l'ho citata a caso così :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrocurioso ha scritto:
Ho provato il Plossl Meade serie 3000 Japan da 9mm che è ottimo e somiglia molto ad un Orto come resa, secco e piuttosto neutro; peccato che ormai lo i trovi solo nell'usato. I Plossl Televue (provato il 15 e l'11mm) mi sono sembrati ottimi e un pochino più "caldi".


La 3000 è stata una buona serie, senza dubbio migliore della successiva 4000, nella linea da 50°. M'è passato fra le mani un 9.5mm serie 3000 (la 4000 ha il 9.7) e mi ha fatto un'ottima impressione.
Altri oculari buoni, ma difficili da trovare, sono gli Ultima della Celestron. 5 lenti, ma molto prestazionali, una decina d'anni fa costavano un botto (parlo di 3-400.000 lire)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Altri oculari buoni, ma difficili da trovare, sono gli Ultima della Celestron. 5 lenti, ma molto prestazionali, una decina d'anni fa costavano un botto (parlo di 3-400.000 lire)


Vero. E infatti il 12,5 in firma non me lo sono fatto scappare :D ....è un eccellente Plossl, anzi Super-Plossl come sono definiti i Plossl a 5 lenti.

maidiremirko ha scritto:
passato fra le mani un 9.5mm serie 3000


Ops hai ragione...mi sa che era il 9,5mm serie 3000 e non 9mm.


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Vero. E infatti il 12,5 in firma non me lo sono fatto scappare :D ....è un eccellente Plossl, anzi Super-Plossl come sono definiti i Plossl a 5 lenti.


ce l'avevo :D

visto che siamo in tema di dominanti, di tutta la serie Ultima, curiosamente il 12.5 era freddino, ma per il resto ineccepibile, ed anche molto più spianato dei 4000 Meade.
p.s. ah, ma ce l'hai tuttora (lo vedo dalla firma), sta a vedere che era il mio eheh :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 17:11 
Parlando di oculari un pò vintage anche i plossl Masuyama sono una favola....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2009, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:

ce l'avevo :D

visto che siamo in tema di dominanti, di tutta la serie Ultima, curiosamente il 12.5 era freddino, ma per il resto ineccepibile, ed anche molto più spianato dei 4000 Meade.
p.s. ah, ma ce l'hai tuttora (lo vedo dalla firma), sta a vedere che era il mio eheh :)


Sì sì :D , ce l'ho tuttora.....l'ho preso da un fotografo che si era stufato di osservare e stava vendendo tutto.
Non ho provato i 4000, tra i plossl che provato finora secondo me l'Ultima è il migliore di tutti come correzione, e anche per come scurisce il cielo.
Sulla Luna non sono riuscito a confrontarlo, magari un giorno proverò a paragonarlo ad un 12,5mm G.O.
Ho aspettato invano per trovare anche il fratellino da 7,5mm, alla fine ho preso un T-Japan di quella focale.


kaio67 ha scritto:
Parlando di oculari un pò vintage anche i plossl Masuyama sono una favola....


Ne ho sentito parlare ma non ho avuto il piacere di provarli... :|


Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLOSSL TELEVUE
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2009, 12:10 
Astrocurioso ha scritto:

Ne ho sentito parlare ma non ho avuto il piacere di provarli... :|




Gli Ultima dovrebbero essere dei cloni dei Masuyama con esattamente il medesimo schema ottico. Io ne ho due, da 5 e da 7,5, e a parte l'estrazione pupillare ridotta, vanno che è una meraviglia!!!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010