1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 agosto 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Oltre ad avere un prezzo fuori mercato la casetta geoptik arriva su un pallet, bisogna noleggiare un carrello elevatore per scaricarlo ?

:D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora, oer non sparare solo sulla geoptik, mi sembrano alti anche i prezzi delle cupole(credo siano in vetroresina) per averne da 2 metri di diametro passiamo i 5.000 euri , non so però il costo effettivo della lavorazione e dei materiali.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
Ora, oer non sparare solo sulla geoptik, mi sembrano alti anche i prezzi delle cupole(credo siano in vetroresina) per averne da 2 metri di diametro passiamo i 5.000 euri , non so però il costo effettivo della lavorazione e dei materiali.


non c'e' alcun dubbio che anche le cupole abbiano un prezzo abbastanza "fuori mercato" comunque sono prodotti già fatti ad hoc , ma quella casetta della Geoptic è veramente fatta da 4 pannelli in croce che assieme alle guarnizioni dovrebbe costare non più di 300€....a volte mi chiedo veramente come possano sparare certi prezzi.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 agosto 2006, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Shedar ha scritto:
http://www.onlywood.it/oscommerce/catalog/casetta-incastro-2450x1950-p-319.html

http://www.onlywood.it/oscommerce/catal ... -p-34.html


600 ed 800 Euro .....direi che si puo' fare!


sicuramente sono prezzi più consoni alla realtà

ciao :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quì si trovano dome e roll off di tutti i generi :D
Ciao.
Gp.

http://obs.nineplanets.org/obs/obslist.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010