Fabios ha scritto:
L'LPS e' interferenziale e fuori asse si comporta diversamente.
O qualcosa del genere.
hmm..questa non l'ho capita.Cos'e che sarebbe fuori asse?
Fabios ha scritto:
Fatto sta che chi me l'ha venduto aveva una Canon e non s'e' trovato bene e infatti l'ha rivenduto. Io ringrazio

.
Insomma dove vignetta mette anche dominanti variabili verso l'esterno, non so se si riesce a rimediare con un flat.
Come ti dicevo ce l'ho da appena 2 mesi.Comunque ti posso assicurare che con il flat la togli e come.
Per appiattire l'imagine i software usano dei algoritmi matematici basandosi sui flat che li diamo in pasto noi,e penso che sia normale che magari qualche pixel non sia stato correto.Dipende dalla qualita del Flat
Ti diro di piu.....Ho sempre usato i stessi flat (fatti a settembre) anche per imagini recenti,e devo dire che mi sono stati uttilissimi.Prova del fatto che una volta fatti bene i Flat,la vignetatura del filtro viene ridotta al 80-90%.
qua trovi l'ultimo scatto fatto con il filtro,e calibrata con flat vecchi..
viewtopic.php?f=5&t=54542Se ho detto qualche stronxata dittemelo.Io ho parlato per esperienza personale.So anch'io che con il sensore della canon e meglio un filtro da 2 pollici. e che sono stato tentato dai quei "miseri" 70€ per un IDAS V3

Cieli sereni
A.
_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs