1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
fabio_bocci ha scritto:
La NEQ6 è del tutto uguale all'EQ6. Di diverso ha, anzi, aveva l'attacco tipo Losmandy. Il problema è che non era veramente standard ma la sede della coda di rondine era più profonda del dovuto e quindi molti telescopi andavano a battere sull'estremità della montatura prima ancora di aver serrato la slitta. Per questo motivo hanno dovuto rimettere il vecchio attacco tipo Vixen. Per l'attacco Losmandy si può usare l'accessorio Geoptik oppure della ADM. Io mi sono fatto una prolunga di 15 cm alla barra, che di serie è cortina, così posso usare solamente 2 pesi invece che 3. La barra non flette assolutamente. Certo se non basta ancora allora ci vuole la barra maggiorata anche come sezione.


Ti ripeto perchè ce l'ho che la N-EQ6 modificata oltre all'attacco Losmandy aveva una prolunga della barra contrappesi di 25 cm in più d'avvitare e 2 pesi da 5kg. Ora non sò come la vendono, io sono uno dei pochi a cui il tele non si è mai bloccato.

La barra dei pesi flette, e pure visibilmente, dipende da cosa ci metti : a me con un rc da 8" e un pentax 75 e doppia barra fletteva. Fletteva ancora di più se mettevo il rifrattore sopra l'RC. La soluzione è stata mettere la barra geoptik.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Lead Expression ha scritto:
Renzo ha scritto:
Ma serve veramente la barra lunga?


Quoto. Probabilmente potrebbe servire più larga (ammesso che veramente serva aggiungere pesi, la eq6 può sopportare così tanto?) ma più lunga...


Leggi sopra. La barra più lunga serve a seconda di quello che metti sopra. Il peso del mio setup è di 16 kg.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
Renzo ha scritto:
Ma serve veramente la barra lunga?


Leggi sopra. La barra più lunga serve a seconda di quello che metti sopra. Il peso del mio setup è di 16 kg.

Io avevola vecchia eq6 con sopra tanta di quella roba che dovevo mettere, oltre ai due pesi originali, anche un peso aggiuntivo da quasi dieci Kg e il tutto quasi a fine barra. Se per caso si posava una foglia sul telescopio non avevo più spazio per bilanciare ulteriormente.
Ora, con altra montatura e setup un po' più leggero e compatto (non molto) uso un contrappeso da 12Kg a 2/3 di corsa e uno da 6 Kg quasi in fondo. Ma ho una barra da circa 4 cm di diametro.
Personalmente resto dell'idea che una barra più robusta e un peso in più ma tutto più vicino all'asse sia la soluzione migliore, ovviamente bilanciando il tutto in modo accurato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Leonardo70 ha scritto:
Leggi sopra. La barra più lunga serve a seconda di quello che metti sopra. Il peso del mio setup è di 16 kg.


Su questo ci sono. Quello che non capisco è, facendosi i calcoli, cosa cambi a usare una barra più lunga con lo stesso contrappeso piuttosto che la stessa barra con un peso (dico per dire) doppio più vicino al fulcro. La differenza è che la leva (quindi vibrazioni e torsioni sulla barra) è più corta e quindi la barra meno sollecitata. In questo senso concordo con renzo: meglio essere vicini al fulcro con un peso maggiore.
Sullo spessore, di certo più larga è e meglio è, significa che è più robusta :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Concordo in pieno con entrambi. Volevo solo ribadire che la barra originale flette, almeno la mia, soprattuto sotto l'azione di 3 pesi da 5Kg come avevo provato per diminuire il braccio di leva.

Poi in più c'ho rimesso anche la VSF e la corona...ma li magari sono incappato in un paio di pezzi difettosi.

Usando la barra più larga che è anche più lunga ho risolto, ovviamente spendendo soldi in più.

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me oramai non ne bastano più neppure 3 :|

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5376
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per sorreggere i 14.7 Kg del Mio SN 203/812, compreso tele guida e reflex, ho dovuto allungare la barra..praticamente mi ci capita un peso da 5kg sulla prolunga con un'altro peso da 5 kg e uno da 3 circa..e non ho avuto problemi..con la barra corta e tutti i contrappesi in fondo..avevo la guida sballata allo zenit

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: New EQ6 vs EQ6
MessaggioInviato: venerdì 18 dicembre 2009, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che flettere la barra è l'attacco della barra alla montatura che è poco stabile con quel manettino piuttosto debole che c'è per stringerla. Penso che sia quello il punto più debole. Quando ho un pò di tempo voglio vedere se si può modificare l'attacco in modo semplice e fissare la barra più rigidamente, anche a costo di perdere la possibilità di rientrare la barra all'interno della montatura, cosa che in fondo serve a poco.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010