Piove oppure è nuvolo.... Il classico periodo in cui gli astrofili si mettono a pulire gli strumenti.
Si incomincia con gli oculari, si finisce con gli specchi....per chi ha i Newton ovviamente.
L'operazione è delicata e non è priva di rischi, ma eseguita come ha fatto il buon davidevilla non credo produca alcun problema.
Prima di procedere, il mio umile consiglio è però di valutare quanto ne valga davvero la pena.
Smontare e rimontare il proprio strumento è sempre interessante e si impara a conoscerlo bene, però.....Davvero lo specchio ha bisogno di essere lavato? Le sue prestazioni sono diminuite? Il suo potere risolvente, la sua luminosità non sono più quelle di un tempo? O è solo una fisima, perché non potendo uscire ad osservare, si guarda lo specchio con una pila e lo si vede impolverato?
Una volta lessi su un sito autorevole (purtroppo non ricordo dove), che anche nell'ipotesi di distribuire una cucchiaio di sale grosso su uno specchio di 25/30 cm, il potere riflettente, ai fini delle nostre osservazioni, si ridurrebbe di pochissimo.
Valutate un po' voi.....
