1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vale75 ha scritto:
ma la tiene la collimazione?


Ah, non lo so. Considera che deve ancora uscire.
E' da più di 1 mese, da quando ho visto la foto, che vado sul sito della orion per vedere se l'hanno presentato. Ma niente... :?
Io punto comunque ad un dobson ultra portatile e con intelliscope... :D

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
quello che mi sto autocostruendo_ 16" :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippiu ha scritto:
Vale75 ha scritto:
ma la tiene la collimazione?


Ah, non lo so. Considera che deve ancora uscire.
E' da più di 1 mese, da quando ho visto la foto, che vado sul sito della orion per vedere se l'hanno presentato. Ma niente... :?
Io punto comunque ad un dobson ultra portatile e con intelliscope... :D


Secondo me l'intelliscope non ti serve, meglio un bell'atlante deep....almeno per come intendo io la filosofia di John Dobson....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo è un lungo discorso soggettivo!
Senza computer di puntamento, col cavolo che sabato sera avrei visto 50 oggetti e più... E col cavolo che mostravo alla gente oggetti diversi in 3 minuti!
Io voglio osservare: il cercare gli oggetti mi spazientisce molto e per me è una sorta di perita di tempo!
Per me l'ottimo è l'Intellsicope (che ho posseduto e venduto, purtroppo!): passivo, ti guida all'oggetto, non fa casino, mi evita di fare 1000 contorsionismi tra red dot, cercatore, oculare, pile, atlanti, e bestemmie...Ed intanto il tempo passa ed io mi spaziento e dopo 2 ore in cui ho trovato, senza computer, si e no 5 oggetti, mettto via tutto e mi rompo!
Già sperimentato più volte sulla mia pelle: ho anche provato col binocolo, ho preso 2 atlanti ma dopo le prime due sere, mi ero già rotto!
Io voglio utilizzare il mio tempo per vedere e non cercare! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:47 
Beh, dai...
con l'NP101 non ho mai usato un atlante, e la mia memoria è corta... ma in 2 ore trovo e vedo di tutto... :wink:
e ci metto molto meno a puntare un oggetto di quanto ci mettano i mottori di un GoTo ad arrivarci...
ogni tanto quando parte l'Altzheimer uso l'Ipod con Star Map Pro, che ho sempre in tasca...
e sono un neofita!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Non esiste il dobson perfetto perchè il dobson è un percorso: che comincia ben prima di avere un dobson.
Comincia quando per caso o per curiosità, dopo anni di cieli cittadini, capita di vedere un cielo (che poi scopriremo essere uno scarso cielo Bortle 4).
Qua, se si è interessati al visuale, inizia il percorso. Che è fatto di uscite con lo strumento che si ha alla ricerca del cielo che mostra di più. Poi arriva il dobson. E poi evolve secondo questa logica: il più grande (di ottima qualità ottica e che sia fluido) che riesco a usare (all'inizio da solo poi si rilascia questa richiesta) e che si infila nella macchina che ho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xenomorfo ha scritto:
Non esiste il dobson perfetto perchè il dobson è un percorso: che comincia ben prima di avere un dobson.

xenomorfo,mi hai fatto venir voglia di essere iniziato a questo percorso. Stasera mi frulla per la testa l'idea di costruirmi una rocker box e piazzarci sopra il tubo del Newton 200. Così tanto per vedere cosa succede.
PS I tuoi interventi sono sempre tra i più incisivi. :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Dobson perfetto
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Stasera mi frulla per la testa l'idea di costruirmi una rocker box e piazzarci sopra il tubo del Newton 200.

prova, rispetto all'equatoriale è tutto un altro vedere :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010