1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh era il Super Star Theatre. Trovato! :D
Beh in effetti di opzioni in più ne ha parecchie, dal maggior numero di stelle visibili, alla superficie più ampia di proiezione (leggo 300 cm) ad un telecomando, all'opzione di scelta della data e dell'ora.
Bisogna capire se chi lo ha provato pensi che un aumento del prezzo di circa 4 volte sia effettivamente giustificato. :)
Che per altro era la domanda iniziale del tuo topic. :mrgreen:
Aspettiamo!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 10:02
Messaggi: 199
Località: Vigevano Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
effettivamente si.. :| :| :|


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:37 
jeanluc ha scritto:
la versione compatta com'è? certo mi stuzzica mettermi a dormire con sul soffitto un cielo stellato 8)
ho la camera mansardata...mi sorgon dei dubbi :lol:


La versione compatta non ha il motore e divi giare il cielo a mano con una rotella.
Cosa irrilevante, dato che il monimento della volta celeste è talmente lento da rendere tutalmente inutile una motorizzazione.
Il vantaggio enorme che ha la versione "compact" è che essendo senza motore è completamente silenziosa, perfetta per addormentarsi sotto al cielo, e si spegne da solo dopo un po'.
Probabilmente la versione Compact ha anche una lampada meno potente, ma non ho mai potuto fare un confronto diretto.

Direi comunque che per creare l'atmosfera per la nanna di grandi e piccini l'ideale è il Compact, mentre per "divulgare" è presumibilmene più comoda la versione "evoluta"...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulle specifiche sul sito è scritto:
"Superficie di proiezione: soffitto, parete o altre
superfici piane"


In effetti io l'ho visto in funzione dentro ai negozi che lo vendono proiettando su parete piana.
Forse su un piccolo igloo non si nota troppo il difetto di proiezione?

Mi pare che la Vixen facesse un piccolo planetarietto a cupola.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede ma tu hai lo Star Theatre?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetario Portatile Star Theatre
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Sulle specifiche sul sito è scritto:
"Superficie di proiezione: soffitto, parete o altre
superfici piane"


In effetti io l'ho visto in funzione dentro ai negozi che lo vendono proiettando su parete piana.
Forse su un piccolo igloo non si nota troppo il difetto di proiezione?

Mi pare che la Vixen facesse un piccolo planetarietto a cupola.


Io penso che per superficie piana intendano un qualcosa che non faccia spigoli o che abbia rilievi.
A tutti gli effetti la superficie di una calotta è un piano incurvato.
In una calotta di circa 4 metri di diametro (dove l'ho provata io) il difetto è impercettibile anche perchè si tende a concentrare l'attenzione al centro della proiezione: in più lo Startheatre poggiava per terra, quindi non stava al centro geometrico della semisfera, ma semplicemente sull'asse (e più in basso).
Aumentando il diametro della calotta credo che la cosa si noterebbe se non si ha l'accortezza di portare il proiettore quasi al centro geometrico della semisfera.
Se invece lo si porta sull'asse credo si avrebbero messe a fuoco diverse tra le varie direzioni.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010