Le risposte che posso darti sono abbastanza semplici:
non comperare nulla finchè non avrai preso confidenza con quello che ti sta per arrivare, e ci vorrà il suo tempo...
sarai tu a dover decidere quali saranno i "tuoi ingrandimenti preferiti" e quindi a valutare quali altri oculari scegliere.
Da neofita sarà più opportuno iniziare ad osservare a bassi ingrandimenti, perchè il primo "problema" non sarà "quanto vedere" ma "trovare la roba da vedere"...
il tuo IL devi imparare a valutarlo tu, imparando il cielo, e quindi imparando a riconoscerne la magnitudine, cosa che si fa senza telescopio ma ad occhio nudo, e che puoi iniziare a fare anche ora: guardi il cielo, cerchi la stelina in alto più debole che riesci a vedere, la identifichi su un atlante o delle mappe, e vedi che magnitudine ha...
quella è la qualità del tuo cielo...
oppure usi il sistema delle "aree":
analizzi un'area ben determinata, utilizzando delle apposite mappe che trovi in rete, e di cui sicuramente qualcuno ricorda un link,
conti le stelle che vedi in quell'area e confronti sulla mappa il risultato, in magnitudine...

PS: ecco il link:
http://www.uriland.it/astronomia/articl ... index.html