1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
Ti sconsiglio lo scopos, in quanto ho letto in giro che ha una dominante rossa non proprio da APO...
in Germania sui 600€ si vende lo stellarvue raptor che è un 80 F7 in fibra di carbonio che è interessante..
potresti anche optare per un tripletto apo...
io ne ho uno e si comporta molto bene, però chiaramente necessita sempre di spianatore...
qui siamo sui 500€..
se sei interessato ti mando i link...


Si grazie, anche in pvt.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: StellarVue o ED80 Blackdiamond?
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
valerio ha scritto:
Considera anche uno spianatore se fotograferai con la reflex. A quel punto forse un Pentax 75 usato è una soluzione migliore qualitativamente sia per quanto riguarda l'ottica che la meccanica

V



Che tu sappia, il piccolo Pentax è ancora in commercio? (vale a dire: la Pentax li produce ancora?)

Che io sappia....sì
http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... pen=PENTAX
:D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Considera anche uno spianatore se fotograferai con la reflex. A quel punto forse un Pentax 75 usato è una soluzione migliore qualitativamente sia per quanto riguarda l'ottica che la meccanica
sante parole tanto non sono i 100€ in piu' che ti cambiano la vita e tra qualche anno ti troveresti a vendere l80ed con spianatore per prendere il pentax o un taka.....insomma visto che la differenza non è eccessiva io prenderei un pentax 75 nell'usato....l'alternativa è un 80ed usato che con 250€ lo porti a casa....lascia perdere lo scopos e lo stellarvue .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono anche gli APO TS come questo 90 mm, che ne dite? A me sembrano meccanicamente migliori di quelli che ho citato:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p1838_TS-ED-APO-90-500mm-f-5-5---fast-optics---2-5--focuser.html

Immagine

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 17:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao io uso un Wo 90mm fpl53 ed è stupendo, lo puoi trovare nell'usato ma è difficile........nuovo costa 1000€, ma sono ben spesi
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
R152 ha scritto:
Ti sconsiglio lo scopos, in quanto ho letto in giro che ha una dominante rossa non proprio da APO...


strano, non me ne sono mai accorto... e io ce l'ho, non ho "letto in giro" :wink:

quello che è vero è che ha un fuoco molto critico, se non è perfetto qualche dominante ce l'ha. quello che hai letto dimostra che evidentemente c'è qualche "famoso" signore che non riesce (o non vuole) a mettere a fuoco come si deve :shock:

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho avuto quel 90 ed per diversi mesi, è un buon telescopio, ma foto difficilmente ne farai....non trovi lo spianatore adeguato e anche se la wo fa quello per il suo 88, mi sembra che non funzioni perfettamente....a quel punto prendi un pentax 75......


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
starkeeper ha scritto:
R152 ha scritto:
Ti sconsiglio lo scopos, in quanto ho letto in giro che ha una dominante rossa non proprio da APO...


strano, non me ne sono mai accorto... e io ce l'ho, non ho "letto in giro" :wink:

quello che è vero è che ha un fuoco molto critico, se non è perfetto qualche dominante ce l'ha. quello che hai letto dimostra che evidentemente c'è qualche "famoso" signore che non riesce (o non vuole) a mettere a fuoco come si deve :shock:

Ecco dove ho attinto l'informazione :D :wink:
http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... opos-tl805

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010