1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
No, scusate mi riferivo al diametro del fuocheggiatore e non al diametro del tubo del newton, pardon avevo letto male :?

Per portare avanti il primario:
- posiziona il tubo in modo quasi verticale al terreno, spiego dopo il perchè;
- guardando la culatta del tele vi sono 3 coppie di viti disposte a 120° ; una delle 2 viti se la stringi non fa altro che spingere il primario verso il secondario, ovviamente se la sviti lo allontana da esso. L'altra vite non fa altro che bloccare il tutto.

La posizione quasi con il tubo verticale è dovuta al fatto che la vite si avvita (scusa al doppio senso) alla cella del primario e se la stringi troppo lo sgancia; niente paura, se si verifica bastta che la giri nel verso opposto. Se non hai troppa escursione dovrai cambiare le viti con delle altre più lunghe.

E' più difficile a dirsi che a farsi.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: venerdì 13 novembre 2009, 23:57 
Ma il fuocheggiatore te lo hanno cambiato quelli di OSM o la Geoptik?

Perchè se non lo ha cambiato Geoptik (loro hanno fatto il progetto del tubo, loro hanno calcolato la distanza...) potrebbero anche avertene messo uno che in effetti "sporge troppo"...
ce ne vuole uno a basso profilo su quel tubo li...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Buongiorno, scusate il ritardo (come disse il grande Massimo) sono tornato da poco dall'ufficio.
Il fuocheggiatore me lo hanno sostituito quelli della geoptik.
Su di esso i numeri vanno da 0 a 8. Ieri sera quando era a 0 e senza il riduttore si metteva a fuoco e limitatamente, con il riduttore non c'era niente da fare.
Inoltre devo confessare che non ho capito molto quello che detto Pluto: cioè il tubo deve stare verticale nel senso come sta un uomo in piedi o sdraiato?
Inoltre dietro la culatta si sono tre coppie di viti formate da una vite più piccola ed una più grossa con una rondella di plastica bianca. A cosa servono?
Infine come si fa allegare foto, ne ho fatte alcune del fuocheggiatore.
Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Ecco il fuocheggiatore che avevo e che mi hanno sostituito perchè non mi avevano detto che bastava una prolunga:
Dal sito astroteam - Geoptik:
FOCHEGGIATORE DEMOLTIPLICATO X NEWTON "LOW PROFILE" 200,00 euro
Di qualità meccanica eccezzionale, per oculari da 31,8 e 50,8. Fascia stringioculari in ottone per non rovinare gli oculari, tubo con scala graduata. Completamente in metallo anodizzado e verniciato.
Rapporto demoltiplica 1:11
Corsa tubo 24 mm.
Base cm. 86X112
Peso 850 gr.
ed ecco quello che mi hanno montato che non mi fa mettere a fuoco neache a zero:
Focheggiatore per rifrattori Crayford 50,8 con riduttore 31,8. Di ECCEZZIONALE qualità; completamente in metallo. 190,00 euro
Demoltiplicato 1:11
Stringi oculari con fascia d'ottone.
Corsa max. 79 mm
Da quello che hai detto Fede mi pare di aver capito che era meglio il primo ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
gimmi, il tubo va bene messo come l'ho fotogarafato nel mio avatar; importante che non sia parallelo al terreno.
Per quanto riguarda la coppia di viti faccio fatica a dirti quale delle 2 è quella che spinge in quanto io le cambiai con delle più comode manopole.

Comunque non dovresti far fatica a capire qual'è quella che spinge e quella che fissa il tutto; si chiama sistema push-pull e se cervhi su google troverai qnche lo schema di questo sistema.

Se hai comunque dei dubbi sono sempre qui :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Le manopole di cui parli servono per la collimazione?
Le trovo in qualche negozio on line?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 22:56 
La scelta del fuocheggiatore dipende anche agli oculari.
Un low profile ti permette anche la fotografia, l'uso della torretta, ma appunto su alcuni oculari necessita di una prolunga, anche perchè ha una corsa inferiore.
Uno non low profile ha più corsa, ma sporge di più, quindi se prima andavi a fuoco "al minimo", ora non ci vai più.
Ti conviene telefonare alla AstroTeam, magari proprio a Bonafini, e spiegarti con lui.
E' sempre molto disponibile e sicuramente ti spiegherà quello che devi sapere, e poi per il fuocheggiatore ti metti d'accordo su quale metergli, se lasciare questo o rimetere l'altro.
Io sul mio ho il "vecchio" elicoidale, che è ben diverso dai Cryford.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Quindi non si risolve semplicemente spostando in avanti il primario?
Non sono la stessa cosa i due fuocheggiatori?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 23:46 
Se riesci spostando il primario meglio, prchè poi ti resta un fuocheggiatore con più corsa...
il vecchio elicoidale secondo me era stupendo, ma il mercato impone le sue "mode", ed oggi la gente vuole i cryford... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson dispettoso da cambiare.
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 14:42
Messaggi: 67
Località: Italy
Scusa Fede ma quali viti devo toccare per spostare il primario?
Quelle più grosse con le rondelle di plastica bianca o quelle più piccole?
E quanti centimetri uno specchio può andare avanti?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010