1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:12 
... infatti ben tre nella stessa foto e praticamente su una linea retta mi sembra più che improbabile statisticamente impossibile.
Valutando poi la colorazione delle nuvole sarei più propenso ad identificare il sole come fenomeno riflesso.
...ma loro che hanno scattato sapranno bene se si "muoveva" o no...
Comunque sia è una foto bellissima.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 13:57
Messaggi: 168
Località: Fisicamente a Roma. Ma gli occhi e la mente stanno più su...
Tipo di Astrofilo: Visualista
WOW! :shock: Che siano fulmini globulari o no le foto sono spettacolari! Complimenti davvero! :)

_________________
Il dobson m'attira troppoooooo!!! ma per ora nunsapoffà...
Strumentazione:
William Optics Megrez 72 FD, WO Zoom 7,5-22,5mm, TS HR Planetary 2,5mm, Diagonale WO 1,25, GiroMini con staffa by Giuliano su Manfrotto 055xb.
Binocolo Antares Tanker 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh certo....con o senza globulari le immagini sono fantastiche!
Complimenti!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 agosto 2006, 23:35
Messaggi: 72
Località: Valdagno (VI)
A me piace veramente molto la foto col fulmine "normale"........

Complimenti!

Se posso fare un appunto, da' l'idea di essere stata oggetto di un po' di "aiuto" in postproduzione per quanto riguarda i colori.... :wink:

Pero' il risultato e' ottimo.

_________________
Mio Dio, e' pieno di stelle.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 7:58
Messaggi: 7
Grazie a tutti per i commenti!

Il fulmine globulare, prima di definirlo tale, ci è stato confermato da alcuni studiosi del fenomeno perchè eravamo consapevoli che esistono pochissime immagini al mondo.

Cristina Cellini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora complimentissimi, veramente ottime immagini!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
paolocristina-hires ha scritto:

Le due prime immagini inserite riguardano un doppio arcobaleno con fulmini ed un fulmine globulare:
http://www.paoloecristina-hires.it


C'è un sacco di passione in quelle foto.
Grazie per averci dato modo di guardarle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 11:38 
Belle foto.

ATTENZIONE.

A proposito di "fulmini globulari".... Non direi proprio.

Avete mai sentito parlare di "ORBS"? :shock: :)

In internet vi è un mare di foto.


Trattasi, quasi sempre, effetti dovuti al flash (molto probabilemente anche nel caso della succitata foto).

Sono riflessioni della forte luce dovute a granelli di polvere, gocce di pioggia, ecc.

Un fenomeno che si ha in particolare con alcune digicamere.


Sicuramente alcuni, tra voi, avranno foto con "orbs".


Provate quando piove o con la neve o in ambiento polverosi, corridoi dove passa molta gente, chiese.


Non per sminuire la bontà delle riprese e l'estenuante ricerca di... un "fulmine globulare", ma vi sono anche gli "orbs".

Per alcuni trattasi di fenomeni misteriosi (forse qualcosa è stata anche ripresa) per altri semplici, suggestivi ma semplici riflessi.

Piccolo contributo alla ricerca amatoriale.


Cieli e vacanze serene.


Riccardo Giuliani.


----
P.S. su ADIA, a breve, inseriremo una pagina con foto di orbs...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiunque usi una macchina digitale in casa ha una foto con gli orbs!
Non capisco come si possano scambiare per fenomeni paranormali! :O

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 12:32 
Ok Malve, ma il fenomeno e, probabilmente, poco noto.

Utilissime le foto menzionate nel primo post, per parlarne un po.

Di certo NON è un fenomeno paranormale.


http://home.hetnet.nl/~lichtbol/shooterseng.htm

http://theshadowlands.net/ghost/orbs.htm

Ecco qualche link tanto per vederne di più.


Cieli sereni.


Riccardo Giuliani


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010