1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Secondo me tolgono gli SC e lasciano solo gli RC F10 e come SC rimangono le versioni LX90

Anche secondo me l'ottica SC è destinata a sparire dagli LX200GPS, a quanto pare la RC così come intesa da Meade costa uguale alla SC ed è più a punto, se poi la fanno f/10 mantiene l'universalità di sempre.
Resteranno 3 serie: gli RCX400 che sono f/8 e hanno un sacco di diavolerie come fascia alta, gli LX200R come fascia intermedia e gli LX90 come fascia meno impegnativa.
Attualmente in Italia l'LX90 è solo da 8" ma immagino sia una questione di tempo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Cambia la curvatura di lavorazione degli specchi: nel SC sono entrambi sferici mentre nel RC "puro" sono entrambi iperbolici per ottenere un campo piano. nel caso del Meade il primario è ugualmente sferico e le aberrazioni sono comunque corrette dalla lastra come uno SC


Cita:
i nuovi lx200R sono a f/10...


Ma allora dove sta tutta sta differenza con gli SC? Nel solo secondario iperbolico? Ma quali vantaggi comporta sempre rispetto ad un SC?
:shock:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lx200r 8" vs. lx90 10"
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
websurf ha scritto:
L'astonoma e sempre stata una passione, ho deciso di passare ad uno stumento serio (attualmente ho un konusmax motor 90 regalatomi a natale).
Mi piacerebbe avere uno strumento sia visuale che fotografico.
Purtroppo il mio budget non è illimitato anche se cospiquo (intorno ai 3000 euro).
I due stumenti che mi attirano di piu' sono lx200r o lx90 il primo da 8" e il secondo da 10".
Cosa ne pensate?
Non mi è ben chiara la differenza tra l'ottica schmidt-cassengrain e quella ritchey-cretien, sopratutto se è meglio prediligere l'apertura dell'lx90 contro la tecnologia dell'lx200r....
Avete un consiglio sul negozio dove comprare?
Grazie.


Postazione fissa o mobile ?
Attento perchè sono strumenti di un certo peso.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2006, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la postazione primaria dovrebbe essere sul terrazzo di casa, ma vorrei anche avre la possibilità di muovermi senza dover affittare una gru...

prima di fare il grande passo mi sto un po' guardando in giro sull'usato e ho trovato un lx200 8" gps a 2500euro praticamente nuovo ed un celestron nexstar 11" XLT con tubo in carbonio a 2900 euro, mi sembrano dei buoni affari...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010