1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Penso di aver deciso
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, ho avuto l'80ed al quale ho dovuto cambiare il fok perchè quello originale non è a mio parere adatto alle riprese.
Una magagna su tutte è la vite di serraggio che è a singolo punto, per cui quando la usi sposta leggermente il tubo del fok da un lato con le conseguenze che puoi immaginare.
Un 80ed con un buon fok ti costa quanto un pentax 75 nell'usato.
In effetti quando ho poi preso il pentax 75 (usato) mi si è aperto un mondo nuovo: meccanica ottimale, campo perfettamente piano.
Vedi se trovi qualche occasione, ogni tanto ne spunta qualcuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Penso di aver deciso
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io straquoto blackmore...
in effetti

350 euro di tubo
150 euro nuovo fok
150 euro spianatore riduttore

sono 650 euro

ho visto pentax 75 a 800 euro..150 euro in più però avresti uno strumento che terrai per tutta la vita, il top di gamma a quel diametro ed a quella focale

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Penso di aver deciso
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Io ho preso l'ottimo Pentax di Wide a 700 euro con tutti i raccordi inclusi. Se trovi un'occasione simile non è nemmeno da pensarci.
Il più è trovarla.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Penso di aver deciso
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti e in bocca a lupo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 3 luglio 2012, 10:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Penso di aver deciso
MessaggioInviato: giovedì 29 ottobre 2009, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 14:47
Messaggi: 16
Località: Roma nord
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte.
Per me un pentax sarebbe forse un pò troppo.
L'indecisione rimane tra borg 77ed (che forse costa un pò troppo) e takahashi fs 60. Lo sw lo escludo per via della meccanica.
Solo che il borg mi sembra che abbia un tubo poco robusto e flessibile.
Aiuto che indecisione! :?
Cieli sereni,
Giulio

_________________
Osservo il cielo con:
celestron C8 starbright XLT
HEQ5 pro
diagonale 1,25" baader maxbright
baader ortho 12,5 mm, hyperion 17 e 31 mm, e-lux25 mm
barlow 2X celestron apocromatica ultima
E due occhi.

Riprendo con:
Contax 645 e spc900nc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010