1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao Geremia e Weega:

Cita:
l'etalon non può essere al fuoco, in quanto al fuoco c'è l'immagine raccolta dall'oculare.
L'etalon è tra il fuoco e l'obiettivo (più vicino al fuoco in questo caso)
Il lavoro dell'erf è togliere potenza "inutile" quindi io non mi preoccuperei.
Tra parentesi, il nostro Fulvio Mete ha messo assieme un telescopio che credo sia molto simile proprio a questo lunt da 125 con un PST e un erf comprato a parte (nel suo caso mi pare di 80mm), vedete un po' sul suo sito

3) di sicuro un po' di turbolenza in più ci sarà, ma non esiste altra via per l'alta risoluzione....


Tutto esatto, tra l'altro il principio è analogo a quello del mio PST mod (Etalon tra obiettivo del rifrattore e punto focale, all'incirca a 2/3 verso il fuoco).Ovviamente nel caso il esame il diametro e la risoluzione dell'etalon sono nettamente superiori a quella del PST, ed altrettanto saranno le prestazioni.
Il prezzo , a mio avviso, è tuttavia (troppo) elevato.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Il prezzo, a mio avviso, è tuttavia (troppo) elevato.


Ciao Fulvio e grazie per i tuoi interventi li apprezzo molto.

Per il prezzo alto non saprei...bisogna vedere la qualita' del rifrattore impiegato, inoltre ho letto che usano il nuovo C-ERF da 152mm che costa 1500-1900 euro, il pressur tuned etalon, un equipe che te lo testa e garantisce 10 anni, rimane qualche migliaia di euro per la Lunt :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2009, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao Geremia:

Cita:
Ciao Fulvio e grazie per i tuoi interventi li apprezzo molto.

grazie a te per l'apprezzamento

Cita:
Per il prezzo alto non saprei...bisogna vedere la qualita' del rifrattore impiegato, inoltre ho letto che usano il nuovo C-ERF da 152mm che costa 1500-1900 euro, il pressur tuned etalon, un equipe che te lo testa e garantisce 10 anni, rimane qualche migliaia di euro per la Lunt



Mi sembra strano che il C- ERF da 152mm della Lunt costi così tanto.Pensa che quello da 160 mm della Solar Spectrum (azienda nota per i prodotti di elevata qualità) costa 990 €. Per l'etalon, se è quello da 60 mm che equipaggia altri strumenti non mi sembra costi cifre molto alte: diciamo col BF 2500€ le ottiche non credo che siano apo (500€?). A 7500 € come ci arrivano? mi sembra ci sia un ricarico notevole.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccolo nella prima foto :shock: :shock:
Con altre interessanti note
1) Costruzione e ottica APM Telescopes
2) Incorpora il nuovo tipo di Etalon senza ostruzioni da 60mm HR (high resolution) siglato LS60F, questo etalon apparterrà in esclusiva solo al LS152 fino all'estate del 2010.
Caratteristiche: cielo nero pece che distacca al millesimo dalla corona con contrasto da rimnanere senza fiato :wink:

Con questo direi che il costo inizia a giustificarsi :wink:


Allegati:
152.jpg
152.jpg [ 26.79 KiB | Osservato 731 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 6:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao,Geremia:

Cita:
1) Costruzione e ottica APM Telescopes


Ma lo strumento è della Lunt, o di Markus Ludes? io sul sito della Lunt non sono riuscito a trovarlo, e nemmeno su quello dell'APM, mi daresti il link?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio

Sapevo che con questa notizia avrei stuzzicato il tuo interesse :wink:
Per ora rimane una notizia non ancora ufficiale questa della APM.
Ho cavato la notizia dalla bocca di Rikki Hocking a suon di quattrini (ho preordinato il 152mm).
Avendo cittadinanza Americana ho potuto farlo direttamente con loro, comunque per farla breve, Markus Ludes sara come Meade con Coronado, il rivenditore ufficiale Europeo, ovviamente avranno trovato accordi di interesse a scambio di merce.

Non sto nei panni :D

Ecco il link http://luntsolarsystems.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Drake ha scritto:
Ciao Fulvio

...comunque per farla breve, Markus Ludes sara come Meade con Coronado, il rivenditore ufficiale Europeo, ovviamente avranno trovato accordi di interesse a scambio di merce.
...


Giusto per chiarezza, direi che non è proprio come Meade con Coronado. Meade si è comprata Coronado, per questo distribuisce i suoi prodotti. Lunt è ancora una società indipendente, invece.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Geremia:

Cita:
Sapevo che con questa notizia avrei stuzzicato il tuo interesse


Il mio interesse verte non sull'aspetto commerciale, ma sul nuovo tipo di Etalon cd "HR" da 60 mm e sulle sue caratteristiche costruttive, delle quali, credo, non si sappia nulla.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: !
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Drake ha scritto:
Ciao Fulvio

...comunque per farla breve, Markus Ludes sara come Meade con Coronado, il rivenditore ufficiale Europeo, ovviamente avranno trovato accordi di interesse a scambio di merce.
...


Giusto per chiarezza, direi che non è proprio come Meade con Coronado. Meade si è comprata Coronado, per questo distribuisce i suoi prodotti. Lunt è ancora una società indipendente, invece.



Diciamo che sei stato preciso al millesimo, io al centesimo :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Il mio interesse verte non sull'aspetto commerciale, ma sul nuovo tipo di Etalon cd "HR" da 60 mm e sulle sue caratteristiche costruttive, delle quali, credo, non si sappia nulla.


E te ne mostro l'aspetto, con 3000 euro di anticipo ho potuto anche questo :wink:


Allegati:
Etalon.jpg
Etalon.jpg [ 100.89 KiB | Osservato 689 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010