Lead Expression ha scritto:
Non voglio dire che per questo motivo il vetro è meglio della fluorite ma che "non è detto" che il vetro sia "tremendamente peggio" della fluorite.
Nessuno ha detto che il vetro è tremendamente peggio della fluorite. Vallo a dire a yury petrunin che per il suo 160ed usa l'fpl51 (e non l'fpl53 e tantomeno la fluorite che usa per la serie FL).
Poi una precisazione vorrei farla pure io: la fluorite sintetica è quella che sta negli obiettivi canon bianchi, nei vecchi takahashi serie fs, fc ecc... Anche la zeiss produce blank di fluorite sintetica: è sintetica perchè ottenuta da tecniche di crescita artificiale dei cristalli, e si distingue da quella minerale presente in natura. Si parla di un materiale cristallino, non di un vetro (che è un materiale amorfo).
La dicitura "fluorite", di qualsiasi tipo, sintetica, naturale, minerale (queste ultime due si equivalgono quindi uno dei due aggettivi non ha ragione di esistere) non può essere usata per i vetri, che sono costituiti da silice, come il quarzo, ma in forma amorfa.
Il fatto che le idee siano molto confuse è la dimostrazione che l'iniziativa commerciale di confondere i consumatori è valida anche nel nostro settore, e a quanto pare ha anche attecchito
Emanuele.