1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Quale sarebbe la dimensione finale in cm del poster più corretta (l'ottimo insomma) per una immagine così da 12.000x3.000px ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
king ha scritto:
Quale sarebbe la dimensione finale in cm del poster più corretta (l'ottimo insomma) per una immagine così da 12.000x3.000px ?


A 300 DPI, circa 100x25 cm.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quella risoluzione (96dpi) viene 3 metri e 20 per 80cm.

:lol:

edit: sicuro iov? Powershop mi da 317cm... E il calcolo fatto a mano mi conferma.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Powershop mi da 317cm... E il calcolo fatto a mano mi conferma.


Ho usato 300 DPI.

12000 / 300 = 40 pollici = 101.6 cm
3000 / 300 = 10 pollici = 25.8 cm

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
+1

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Se diminuisci i dpi a parità di risoluzione per forza ti viene più grande :) Solo che viene più sgranata. Probabilmente a 300 dpi con questa risoluzione è la scelta migliore.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bello questo poster!

I 300dpi sono la risoluzione "canonica" di stampa tipografica.
Ma nel caso dei poster, che si osservano da una certa distanza (più sono grandi e maggiore è la distanza a cui li si osserva) si può tranquillamente scendere con la risoluzione di stampa.
Fino a 150dpi si ottiene comunque una bella immagine, perfettamente godibile da un paio di metri di distanza.
In questo caso poi si tratta di un pannello prevalentemente nero, con pochissime sfumature colore.
Quindi scegliete una misura per l'ingombro che più vi piace e poi riscalate l'immagine in base a questa, otterrete comunque un ottima stampa.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se posso aiutarvi, io stampo anche fuori formato, non voglio fare pubblicita' ma anche a me interessa questa immagine che ringrazio mi avete messo a disposizione...

il guaio sarebbero le spese di spedizione per persona.

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Già, ma se stampi per 5 o 10 e spedisci ad un unico indirizzo qui a Milano ? :)

Il tuo aiuto sarebbe prezioso, Enrico, soprattutto perchè non tutti hanno voglia di muoversi e confrontar prezzi e compagnia bella !

Proponi una accoppiata prezzo/formato, la più sensata tenendo conto di tutti i fattori in gioco, dai !

E poi ci sono le altre due immagini postate da siovene nell'altro topic simile a questo, molto più piccine fortunatamente.

Poi speriamo che i moderatori non censurino questa richiesta che, in fin dei conti, mica ti farà "campare a vita" :lol: !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no beh figurati, anzi vista l'immagine volevo farmene una copia personale....

Per inciso quella immagine e' a 96 dp 317 x 80 cm circa. La qualita' per inciso non e' proprio il massimo cmq gia fare una stampa di circa 150 x 40 cm potrebbe venire carina ;)

Per il resto stampo su tutto anche su rigido ( che non richiede cornice ), eventualmente per convenienza posso mandarne piu copie alle stesse persone ma dovete darmi voi indicazioni :)

Per capirsi, in modo che non diventi pure io 'operatore commerciale', faccio solo una cortesia (come se un falegname volesse dare una mano a tempo 'perso' a costruire una casetta a un amico astrofilo ) perche' io tratto solo alte tirature di solito (a partire da 10000 copie ) quindi come dice il buon Re non e' per lucro, anzi non volevo rincarare con le s.s.

Cose belle

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010