1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
weega ha scritto:
stanotte con 38mm 70° su 1660mm di focale la galassia tagliava diametralmente tutto il campo, un grado e mezzo c'era tutto, ma non so quanto uscisse
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 19:48 
Con l'NP101 ed il Pan24 a 3,2 gradi ci stavano anche le sue due amichette... e da un buon cielo la visione è davvero entusiasmante... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fino ad'ora la visione più bella di m31 l'ho avuta con un binocolo docter 10x42 in montagna , non si vedono particolari ma la galassia si intuisce ,imponente , in tutta la sua estensione e pensando all'abisso che ci separa l'effetto per mè è stato quasi da vertigine, in campi piu stretti anche con strumenti importanti non ho mai provato questa sensazione....

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Fede67 ma l'acromaticone che dici la mia montatura mica lo regge

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

peso totale 21kg ?

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
spynes ha scritto:
Fede67 ma l'acromaticone che dici la mia montatura mica lo regge

http://www.focas.it/site/index.php/Mode ... index.html

peso totale 21kg ?

E' il peso del tubo + la montatura.
Il solo tubo non dovrebbe essere più di 4 kg il 5" o di 5-6 kg il 6".
Ma credo che Fede si riferisse a questo
http://www.afdgenova.com/easyStore/Sche ... Schede=307
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
IMHO M31 all'oculare della stragrande maggioranza dei telescopi è solo fonte di delusione, specie se si intende abbracciare l'intero campo che - non dimentichiamo - è qualcosa come 4 volte la Luna! :shock:
Con il tuo VMC già faresti i salti mortali (o meglio li farebbe il tuo portafogli) per trovare un oculare che ti faccia passare il grado e mezzo, e non saresti neppure a metà rispetto alla meta desiderata. Per M31 la scelta migliore rimane il binocolo, se proprio la vuoi osservare intera in un telescopio orientati verso un rifrattore a corto fuoco

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Si infatti se volessi osservare M31 con il vmc prendendo un riduttore di focale a circa 1200mm e un nagler da 31mm (costo complessivo + o - di 700 euro) arriverei a 2.15°. Con lo skywatcher del link di Zubenelgenubi, focale 750mm, mi basta usare l'oculare tecnosky 32mm e 70° che ho, ottengo giusto 3° a 23.4x. Devo vedere se c'è qualcosa nell usato.

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
La soluzione più semplice è un ormai classico 80mm f/5 con un plossl 25mm, che ti dà 3° giusti a 16x. Puoi trovare sull'usato il tutto a circa 100€.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2007, 14:48
Messaggi: 165
Località: Caserta
Questo rifrattore apocromatico ED102 di tecnosky è buono?

http://www.tecnosky.it/tecnosky_ottiche.htm

_________________
Vixen VMC200L, NT EDF 80 apo, CG5 Advanced
Vixen Lvw 22mm, WO Uwan 7mm-16mm, WO Sp 6mm
Tecnosky Swa 32mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010