1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alle 17.30 tutto nuvoloso, mannaggia mannaggia, rinuncio.... anzi no.... alle 18.30 è tutto sereno, il satellite mostra uan fascia pulita tra ble nubi che sono appena andate via e quelle che stanno arrivando da nord... quasi quasi ci provo :mrgreen:

alle 19.30 sono sul posto, tutto serene e buona trasparenza, monto e mentre le ottiche si stabilizzano mangio i panini, collimo e inizio ad osservare, faccio un tentativo di rintracciare IC 1296 nei pressi di M57 ma senza successo, contemplo la doppia doppia, un'occhiata a Giove (merita sempre) e mentre sto cercando la Helix un grosso animale (penso un ungulato) cominica ad avvicinarsi troppo (sono da solo in montagna) e interrompo per fargli capire che allo sbocco del suo sentiero ci sono io e mentre stò facendo versi abbastanza idioti (ma efficaci) mi raggiunge Roberto, tornata la calma puntiamo la Helix e la osserviamo a vari ingrandimenti, da 48x fino a 122x con filtro a banda larga, a banda stretta e con l'OIII, la visione merita sempre e i vari filtri e i vari ingrandimenti mostrano vari aspetti di questa meravigliosa nebulosa, la visione più suggestiva per me è stata a 95x con il filtro a banda larga perchè si vedevano bene anche le stelline all'interno (effetto prospettico), poi siamo passati a M33 il tempo di osservare alcune strutture e di concentrarci su NGC604 che sono arrivate, puntuali, le nuvole, all'inizio abbiamo continuato ad osservare anche attraverso la velatura e con il filtro skyglow M33 era visibile anche con la foschia che aveva già cancellato le stelle di quarta mag (incredibile!) le ultime occhiate di nuovo su giove attraverso la foschia che a quelsto punto aveva cancellato tutto il cielo tranne lui e poi alle 22.15 abbiamo smontato tutto....

Ci siamo dovuto accontentare di nemmeno un paio d'ore d'osservazione e di tre o quattro oggetti, ma ne è valsa la pena?

ASSOLUTAMENTE SI :mrgreen:

Questo spreco di parole per dire che comunque vale sempre la pena di tentare, magari anche solo per due ore, magari anche solo vicino a casa, ma vale sempre la pena, e l'autunno costringe spesso a decisioni all'ultimo minuto e a uscite per poche ore, ma un pò di brivido dell'imprevisto ravviva la passione no?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Qui si è clamorosamente aperto uno squarcio!

Io ne approfitto per andare a riprendere Giove, e se riesco anche il mio primo Marte!!

Ho però notato dal satellite che stanno arrivando delle nuvole, già sul Friuli! Mannaggia, speriamo regga abbastanza!



Mi sono portato sfiga da solo!

Un'oretta dopo s'è coperto tutto purtroppo! E non sono riuscito praticamente a fare nulla...volevo riprendere Giove, ma poco dopo aver montato è finito dietro le cime degli alberi!!! Colpa mia naturalmente, ma abbiamo proprio sbagliato location...

Per Marte nemmeno a parlarne...era ancora troppo presto e già si stava annuvolando tutto...

Peccato!

Per lo mento ho visto qualcosa con il Mak127. Certo non è il Dobson, ma almeno ho salvato parzialmente la serata!

Urano e Nettuno, quest'ultimo con più fatica, a 100x vedendo soltanto un puntino azzurro. Su urano invece si distingueva un minuscolo dischetto.

E poi qualcosa di deep: M1 (debole nel 127mm ma piuttosto estesa, non vedo l'ora di vederla nel dobson!!) , M36, M37 e 38 Nell'auriga, splòendidi come sempre e M34 nel Perseo, un ammasso aperto piuttosto de bole!


Cieli sereni...speriamo bene per la prossima settimana!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Cieli sereni...speriamo bene per la prossima settimana!


MMmmhhh, ho i miei dubbi, se ti consegnano il PST mi sa che farà brutto per un bel pò.. :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' ormai scientificamente provato che nei confronti dell'astrofilo la fortuna è cieca. Ma la sfiga ci vede molto bene.
L'altra sera c'era una serata magnifica. To rno dal lavoro ad un'ora decente. Monto tutto in giardino per fare foto con CCD, e chi lo fa sa di quanta roba c'è. La camera si stà raffreddando, manca solo l'inquadratura corretta e si può partire. Vado a cenare, esco dopo un quarto d'ora. Guardo il cielo e penso "cavoli come si perde in fretta l'adattamento al buio, non vedo più stelle!)
Non avevo perso l'adattamento al buio...erano le stelle a non esserci più. Ovviamente a mezzanotte si era liberato tutto ma ormai troppo tardi.
Ieri più o meno idem. Ma almeno qualche scatto l'ho fatto.

Ci vuole pazienza. Tra pescatori e astrofili mi sa che non ho ancora capito a chi serve di più!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh Andrea hai proprio ragione, sulla virtù degli astrofili. Su una delle nostre virtù principali: la pazienza!!

Ce ne vuole davvero tanta!!


PS. Vicchio la Helix l'hai osservata con il 12"?? Merita vero?? Io devo ancora "debuttare" su questo splendido oggetto :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non sei l'unico..martedì scorso parto..140 km ma dopo 8 pose si annuvola...ieri ho tentato di replicare ero partito con cielo limpidissimo..arrivato su..il tempo di montare e sono arrivate le nuvole...140 km buttati...odio l'inverno!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Danziger ha scritto:
Cieli sereni...speriamo bene per la prossima settimana!


MMmmhhh, ho i miei dubbi, se ti consegnano il PST mi sa che farà brutto per un bel pò.. :twisted:



A proposito di PST...la prossima settimana dovrebbero arrivare al mio negoziante!!

Evvaiiiiiii :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
.140 km buttati..


Poveretto il cinghiale ritardatario però :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Danziger, l'avevo già osservata con il GSO da 10" ma con il 12" è molto meglio :wink: merit davvero, sia perchè è ENORME sia perchè più la osservi e più dettagli vengono fuori, la Helix è nella mia "Top Five" delle nebulose insieme alla Velo, M42, Laguna e Omega, peccato che resti sempre un pò bassa, ma in questo periodo culmina intorno alle 21.30 e merita sempre dedicargli un pò di tempo.

Col telrad l'ho puntata abbastanza facilmente, anche se vicino non ci sono stelle molto luminose però se pò ffà, se pò ffà :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma che miseria!...piccolo sfogo
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Ciao Vicchio,
per curiosità dov'è il tuo sito osservativo mugellano?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010