1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 1:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
tuvok ha scritto:
il mio "record" è un cassegrain da soli 80cm :D
mi spiace non poter essere utile :twisted:


tra l'altro poi quell'80cm ha dei seri problemi per prenderle da un 40 autocostruito :roll:


Mbè??? Che hai da ridire contro il nostro "autocostruito"???Il nostro dob ha un'ostruzione lineare del 17%...fammelo vedere un altro dob con queta ostruzione! E non parliamo del resto.. :D :D :D
Scherzo Mirko, ovviamente!
In effetti, a parte che quell' 80cm non è un cassegrain ma un RC, ci sono rimasto un pò deluso anch'io...Cacchio, sono sempre 80cm! Era difficile perfino trovare il fuoco (e il seeing non era malvagio) e i dettagli erano scarsi. Quindi, non prendendo in considerazione l'osservazione dall'80cm, il mio massimo è il nostro fido 40cm!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad un recente star party :lol: qualche visualista solerte parlava di problemi di muffe che affliggono quel telescopio. A questo punto sarà vero, non fatemi scrivere altro che non voglio avere denunce dai proprietari di quell'osservatorio. Già gli occupiamo il campo abusivamente la notte :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh insomma ora mi pare che fosse meglio un seben!

non esageriamo dai.
è vero che da 80cm ci si aspetta di piu' ed è vero che quel telescopio ha problemi noti, ma è pure vero che non so quanto fosse "acclimatato" (e credo abbiate idea di quanto ci metta ad arrivare a temperatura uno "specchietto" del genere ;) per esempio.... (ma e' un esempio, insomma su un bestio del genere credo che un minimo di "preparazione" prima di metterci l'occhio sia necessaria! mica è un etx che lo tiri fuori dallo zainetto ed osservi)

insomma non darei un giudizio severo e definitivo sulla base dell'osservazione di un paio di oggetti ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dai antonio, acclimatato....il tizio c'ha fatto na capa tanta con quel generatore tutta la notte!!! :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mirko non sono d'accordo :D
ti ricordo che noi a mezzanotte siamo andati via per la troppa umidità, e che "il tizio" è arrivato dopo di noi sul campo.
la cupola sarà stata aperta un'ora? un'ora e mezza? ;)

p.s.: ma ora non andiamo piu' OT :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah pensavo di più....sarà il mio astio verso i diesel :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010