fede67 ha scritto:
weega ha scritto:
ma non ho capito perchè questo disprezzo per la explorer...
Se guardate l'80ino APO della Explore noterete che è identico al Meade, e sono dei Jinghua
niente da disprezzare, quindi.
buono
anche se l'ultima volta che ho messo piede dal rivenditore più caro del nord italia (milano) ci ha piazzato in mano l'interferogramma di un meade ED mostrandoci <<quant'era bello>> e non arrivava a lambda/4....
fede67 ha scritto:
L'unico "appunto" è quello di pubblicizzare un oculare enfatizzando sul fatto che sia "water proof"...
sinceramente non è un fattore da elencare nelle "carateristiche"...
anzi, non è nemmeno un faattore della bencheminima rilevanza in astronomia...
sono ben altri i fattori da valutare e curare su un oculare...
Un po' come quelle insulse pubblicità di auto...
"comperati la nuova Trabant-Zaz, c'è anche il lettore MP3!"...
certo, e io spendo 20.000 euro per cambiare la macchina, e la scelgo perchè ha il lettore MP3 di serie...
no comment...

secondo me questa è una mancanza di TV: in un oculare che costa una milionata e che contiene n-mila lenti gli O-ring devono essere di serie, e magari da progettista ci metterei una fascia anticondensa incorporata raggiungibile tramite jack attorno alla lente oculare in modo da evitare l'appannamento lato occhio dei periodi freddi...
Se già l'ethos è "perfetto", un suo clone anche lui perfetto per pubblicizzarsi deve avere necessariamente qualcosa in più.
Come quando sono usciti gli hyperion, poi dimostratisi ciò che sono realmente, puntarono tanto sulla faccenda degli anelli di fine tuning, che a posteriori mi pare di capire li utilizzino in pochi.
Spero che questo explorer non sia hyperion-like

ciao
dan