1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...dal balcone di casa ho visto cose che voi astrofili non immaginate nemmeno...
stelle doppie, triple, stelle superpesanti (Plaskett star), stelle arancioni (61 Cygni), galassie irregolari (NGCxxx) :wink:
Nebulose e globulari.
Il deep sky è dappertutto, anche se molte volte "rosico" come una nutria a causa dell'IL, ma la mia passione in fondo supera le magnitudini e i lampionacci non a norma.
Questo per dire che le emozioni ci sono e come!
ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:09 
Non ho parlato di cielo ottima, ho parlato di cileo buono.
Ho parlato di mag 6.0, altrimenti avrei parlato di mag 6.7... :wink:
anche io ho sempre osservat ocol mio 66, ed adesso uso un 100, ma lo faccio da un cielo buono.
Dove il tutto ha un senso ben diverso, perchè il nostro amico parlava di emozioni... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:14 
maximoRed ha scritto:
...dal balcone di casa ho visto cose che voi astrofili non immaginate nemmeno...


Dalle 3 Cime ho visto cosa che voi astrofili non immaginate nemmeno...

il Deep si fa da cieli bui...
il resto è una vecchia partita di calcio, registrata, in bianco e nero...
guarda, Rivera ha segnato!!!!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Si può essere astrofili ed emozionarsi anche con 4.5 di mag. limite, questo è fuori di dubbio, come si può fare di meglio e meglio :D sotto un cielo mediamente buio.
Dalla città gli oggetti deboli e diffusi si devono dimenticare, questo è certo. Per fortuna non c'è solo quello.
Hai mai provato ad osservare qualche stella doppia? Osservarne alcune al limite strumentale e cercare di percepirle in mezzo agli anelli di diffrazione molto spesso è una bella sfida. Lo stesso vale per le doppie larghe ma "colorate". E, guarda un po' che combinazione, anche le doppie sono "deep", ma da casa le puoi osservare :D

Da cieli di dubbia qualità, siccome non sono un assiduo frequentatore di pianeti, mi diverto a cercare e separare le doppie in quanto in primis ce ne sono troppe per esaurirle in fretta ;) (questo garantisce la possibilità di osservare oggetti nuovi ogni sera) in secundis sono oggetti che personalmente mi danno soddisfazione.

Di certo se cerchi soddisfazione nel deep "estremo" da 4.5 direi che non è cosa :D Lo stesso (e banale) M13 dall'Amiata, col 114, era tutt'altra storia che quella che vedevo da casa. Non era una nuvoletta. Era bello.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le emozioni le devi trovare dentro di te, perchè è lì che nascono :mrgreen:
Una volta che avrai capito cosa ti emoziona, se la vista di una sottile Rima lunare o l'ombra di un picco sul fondo di un cratere, piuttosto che il freddo biancore della calotta polare marziana o le sottili trame delle nubi gioviane, se ti emoziona di più l'evanescente struttura di una galassia o le conturbanti volute tridimensionali della nebulosa d'Orione, se il fine spolverio di stelle di M13 oppure la purissima luce dai colori contrastanti di una doppia o di una tripla, ci sono persone che è da anni che tentano di sdoppiare Antares immagini l'emozione che proveranno il giorno che ciò avverrà?
Certo è più facile vedree certe cose sotto un cielo buio con uno strumento enorme, ma anche ottenere il massimo da ciò che si ha usato da dove si può è altrattanto emozionante, anzi forse di più perchè ci spinge a trovare e testare i nostri limiti, un pò come queli che scalano un monte altissimo senza ossigeno e quelli che ci arivano con l'elicottero, per alcuni conta il fine per altri il mezzo e per altri il come.... siamo in tanti e tutti la pensiamo in maniera diversa (per fortuna).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 13:41 
Dai, Lead, se vieni a dirmi che osservare stelle doppie è fare Deep...
non ho mai detto che da un cielo di 4.5 non si possa fare l'astrofilo, ho deto che non dsi può fare Deep...
da un cielo di 4.5 si fa, come detto, Luna e Pianeti, e stelle doppie.
ora, se il messaggio che deve passare è che da un cielo di 4.5 si gongola come i porcellini d'India, beh , questo non è la realtà, ma nemmeno vagamente!
La maggior parte dei telescopi che ho visto finire in cantina sono proprio quelli di osservatori urbani, che del deep non vedono nulla, e dopo un po' di Luna e le 2 bende di Giove, si sono stufati.
Una passione va coltivata e tenuta viva, non "trascinata nel grigiore della quotidianità immutabile"...
come fai a coltivarla se non hai praticamente nulla da vedere???
Cìè chi si convince, o cerca di farlo, ma se leggessero nel loro cuore si renderebbero conto che stanno mentendo a loro stessi.

Parliamo per un attimo delle stelle doppie.

Bene, dopo un "percorso di crescita" di diversi anni, sia su strumenti che sull'osservazione pratica, può certamente essere che un astrofilo si appassioni quasi esclusivamente alle stelle doppire, anche senza "velleità scientifiche" di misure o simili, cosa che peraltro fanno tutti gli osservatori di stelle soppie.
Infatti ce ne sono parecchi... ma guardacaso tutti dalle città o da zone inquinate...
non conosco un Atrofilo che ami il cielo buio e contemporaneamente le stelle doppie.

Inoltre, cosa ben più significativa, non ho mai conosciuto ne sentito dire di nessuno neofita che si sia avvicinato all'astrofilia o all'astronomia con la "voglia di osservare stelle doppie, se non appunto alcuni fisici"...

quindi è vero che da un cielo inquinato si possono osservare le stelle doppie, ma non consigglierei mai ad un neofita di comperarsi uno strumento per osservare le stelle doppie dal balcone in città...

quindi, naaaa.... il Deep si fa da cieli bui. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fede67 ha scritto:
Dai, Lead, se vieni a dirmi che osservare stelle doppie è fare Deep...


Che palle, Fede, sei veramente una tegola :mrgreen:
E' quantomento ovvio che osservare una nebulosa o una galassia o un ammasso è un tipo di osservazione completamente diversa che osservaer le stelle doppie. Che sia deepsky è altrettanto ovvio, a meno che non mi siano sfuggiti sistemi stellari multipli all'interno della nube di Oort :lol:

Cita:
non conosco un Atrofilo che ami il cielo buio e contemporaneamente le stelle doppie.


Hai delle conoscenze limitate, forse :mrgreen: Io ne conosco di persone che per motivi logistici non possono (sempre) recarsi sotto cieli bui (il nostro amico, che non ha la macchina, è un esempio). Quelle persone, proprio perché amano il cielo più di molti di quelli che si fanno le sgroppate solo di luna nuova, quando hanno 2 minuti liberi, a casa, montano il telescopio e osservano le doppie, Luna e pianeti. Appena possono corrono sotto cieli bui, e ritengono fortunati quelli che facendosi solo 100km o poco più di auto trovano i cieli più bui d'Italia, magari anche in compagnia.
Io sono uno di questi. Se poi non sono "Atrofilo che ama i cieli bui" chissene (anche perché è sempre la solita, deprimente storia... :roll:), imparo giorno dopo giorno che l'essere identificato in un'etichetta da chicchessia dice cosa non si è, difficilmente cosa si è :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 15:33 
Lead Expression ha scritto:
fede67 ha scritto:
Dai, Lead, se vieni a dirmi che osservare stelle doppie è fare Deep...


E' quantomento ovvio che osservare una nebulosa o una galassia o un ammasso è un tipo di osservazione completamente diversa che osservaer le stelle doppie. Che sia deepsky è altrettanto ovvio, a meno che non mi siano sfuggiti sistemi stellari multipli all'interno della nube di Oort :lol:



Non è così ovvio, specialmente per i neofiti, e apecialmente per i molti che ignorano cosa sia un cielo buio...

comuque, hai ragione...
la prossima volta che organizziamo uno Star Party sotto cieli da 21.5, ci dedicheremo senza dubbio alle stelle doppie, che sono appunto Deep Space Objects...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede, devi fare qualcosa per quel morso di tarantola, sul serio :lol:
Le doppie, se posso consigliarti, goditele quando non puoi recarti sotto un buon cielo ma hai un buon seeing (se non esci tutti i giorni ti capiterà molto spesso, immagino). Scoprirai che ci si può divertire anche quando non hai la possibilità di recarti sotto un cielo 21.5, sicuramente di più che stare davanti alla tv a grattarti la panza ruttando la grappa :D In Profondo Cielo ci sono un sacco di spunti, anche di molti "amanti del cielo buio" ;)
Ma puoi sicuramente privartene, giuro che non me la prendo :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AAA: cercasi emozioni.
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:

anche io ho sempre osservat ocol mio 66, ed adesso uso un 100, ma lo faccio da un cielo buono.


Il deep non si fa con un povvero 100 ma con almeno un 18"! :twisted: :twisted: :twisted:

hehehe :mrgreen:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010