spazzavento78 ha scritto:
Pe Ivaldo,grazie mille anche a te,ma non ti pare che quelli li avrei visti da solo!!?
Non so, avrebbero potuto esserti sfuggiti. A me sfuggono un sacco di cose ogni giorno. Mi pareva tu avessi chiesto i collegamenti della porta autoguida, e quelli che ti ho segnalato sono i collegamenti della porta autoguida.
spazzavento78 ha scritto:
Ma cosa pensate che sia ritardato!?!?!?
Non lo penso affatto. Ti conosco come una persona intelligente e perbene e proprio per questo resto sbalordito da questa tua reazione. Voglio dire che non riesco a capire come possa la mia risposta (sintetica, lo ammetto, ma nulla più) averti offeso a tal punto da farti diventare così sgarbato.
spazzavento78 ha scritto:
Montando la ruota porta filti (cambiano tutti i collegamenti?) bisogna tovare quelli che vengono esclusi,quelli che vengono mantenuti come prima e quelli che non vengono toccati,bisogna che se qualcuno ha lo stesso cavo mi dice come sono messi i cavi,ovviamente se è in grado di farlo,pima di dare risposte a vanvera e trattare con sufficenza (o da emeriti deficenti) le persone siate certi di aver letto bene!!!!
Io spero di stare leggendo bene e che la mia risposta non sia a vanvera. Secondo la mia esperienza personale (ho avuto una CFW8 in passato che ora ho ceduto ad un amico astrofilo) le connessioni della porta autoguida non cambiano. La piedinatura resta la stessa dell'adattatore che avresti dovuto avere anche prima. Se è corretta l'ipotesi di Andrea Tamanti tu questo adattatore non lo avevi (ma io, che sono meno intelligente di Andrea, non lo avevo immaginato visto che è in dotazione delle camere SBIG così come il cavo dell'autoguida). Vero è che il cavo dell'autoguida in dotazione funziona con diverse montature ma non con tutte. Comunque io avevo dato per scontato che avessi un cavo appropriato da collegarsi all'adattatore RJ45, visto che dal tuo messaggio sembrava che prima tutto funzionasse e che nella foto che hai mandato si vede un cavo RJ45 collegato alla porta autoguida. Ribadisco comunque, a costo di beccarmi un secondo cazziatone, che a pagina 70 del manuale che ti ho indicato c'è la piedinatura della presa RJ45 basandoti sulla quale potrai fabbricarti un cavo adeguato alle tue esigenze. I collegamenti rimangono quelli anche con la CFW8.
Infine mi permetto di dire la mia anche sulla questione del montaggio della ruota sperando di aiutare e non certo con intento offensivo nei confronti di nessuno. Sul manuale della CFW8 si indicano due metodi di montaggio. Quello che hai usato tu è quello "provvisorio", diciamo così. È più comodo se intendi mettere e togliere spesso la ruota dalla camera, ma è meno solido. Spesso gli astrofili preferiscono il secondo metodo che consiste nel togliere l'anello T2 della camera e fissarne la ruota direttamente al corpo. Questo secondo metodo fissa camera e ruota meglio ed ha anche il vantaggio di ridurre di qualche millimetro il backfocus. Mi sono spiegato malissimo, ma sulle istruzioni della CFW8 è spiegato molto bene.
Spero d'essere stato più utile questa volta,
cieli (ed animi) sereni.