1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
capisco fulvio,
purtroppo pero' il rischio è quello di limitare "la platea" dei potenziali partecipanti ad una precisa zona geografica.
forse potrebbe essere un'idea quella di organizzare un corso a dua livelli, un livello "web" per le nozioni di base e per l'introduzione all'argomento, e un livello "pro" per approfonidmenti e ricerca vera e propria.

in ogni caso desidero farti i miei complimenti e migliori auguri per la migliore riuscita dell'iniziativa :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Magari si può pensare in seguito sul rendere disponibili i contenuti del corso (video di conferenze, dispense o quant'altro) in un'apposito luogo creato allo scopo

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Tuvok:

Cita:
capisco fulvio,
purtroppo pero' il rischio è quello di limitare "la platea" dei potenziali partecipanti ad una precisa zona geografica.


Questo è un rischio concreto, tuttavia confido nell'interesse che l'iniziativa susciterà se si potrà portare avanti nei termini in cui credo.

Cita:
forse potrebbe essere un'idea quella di organizzare un corso a dua livelli, un livello "web" per le nozioni di base e per l'introduzione all'argomento, e un livello "pro" per approfonidmenti e ricerca vera e propria.


E' quello che ho in mente come struttura, in ogni caso eventuali atti del convegno e del corso saranno pubblicati sul web.

Cita:
in ogni caso desidero farti i miei complimenti e migliori auguri per la migliore riuscita dell'iniziativa


Grazie, ne ho bisogno in quanto credo che la prima volta sarà dura.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Lead:

Cita:
Magari si può pensare in seguito sul rendere disponibili i contenuti del corso (video di conferenze, dispense o quant'altro) in un'apposito luogo creato allo scopo


questo potrà essere fatto, con modalità da precisare, tuttavia penso che la presenza fisica sia molto più interessante e gratificante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 16:40
Messaggi: 117
Località: Barcelona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono tra quelli a cui farebbe comodo partecipare via Web.. tuttavia provero' ad esserci di persona perche' l'e-learning non ha riscosso tanti successi. Normalmente via web viene tralasciata troppa conoscenza implicita, che invece si acquisisce quasi senza accorgersene negli incontri faccia a faccia.

Mi associo a tutti nel supporto.. mi limito a questo perche' come organizzatore sono proprio una skiappa!

_________________
______________________________

Lele.

interesse: visuale 100%.
cercatore: SW 80 ED PRO su SLT celestron con GOTO (e pulsantiera rotta! e treppiede incrinato!!).
principale: arrivato 300 un dob e al diavolo l'elettronica :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Lele:

Cita:
Normalmente via web viene tralasciata troppa conoscenza implicita, che invece si acquisisce quasi senza accorgersene negli incontri faccia a faccia.


Sicuramente, l'incontro personale arricchisce, specie se ci si confronta sia con astrofili che con professionisti, anche per capire i diversi modi di vedere, non solo sulla spettroscopia, ma sull'astronomia e l'astrofisica in genere.
Ultimamente sono stato presente ad un incontro sulla fotometria delle variabili, argomento di cui sono a digiuno, al quale partecipavano anche due ricercatori: il confronto è stato veramente interessante e produttivo, un mezzo per uscire dalla routine dell'astrofilo, osservatore visuale o astrofotografo che sia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 12:49
Messaggi: 87
Località: Roma
Ciao Fulvio. :D
Io direi principiante, anche se in questo mese mi prenderò lo star analyzer e iniziarò per bene ad applicare lo studio fatto finora (studio autonomo, nulla di che!) e conoscere i programmi adatti. Ho voluto fin ora imparare ad usare bene la mia strumentazione per fare le cose a gradi.
Comunque di questo corso me ne aveva parlato il Professor Bernieri a Roma Tre e non ti dico quanto ero entusiasta.
Se va in porto,per qualunque cosa io sono sicuramente tra i primi ad aderire dato che sto studiando per lavorare un giorno in questo campo!! :lol: :lol: :lol:
Bellissima iniziativa :wink:

_________________
Rifrattore Skyline 60/700
Celestron C6 XLT
Meade LDX 75
CANON EOS 450D
Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Nella:

Cita:
Io direi principiante, anche se in questo mese mi prenderò lo star analyzer e inizierò per bene ad applicare lo studio fatto finora (studio autonomo, nulla di che!) e conoscere i programmi adatti. Ho voluto fin ora imparare ad usare bene la mia strumentazione per fare le cose a gradi.
Comunque di questo corso me ne aveva parlato il Professor Bernieri a Roma Tre e non ti dico quanto ero entusiasta.
Se va in porto,per qualunque cosa io sono sicuramente tra i primi ad aderire dato che sto studiando per lavorare un giorno in questo campo!!



Ti ringrazio per le tue parole e per l'augurio:anch'io mi auguro che tale iniziativa possa realizzarsi al più presto, e possa concretizzarsi una cosa a cui penso da sempre, quello di far fare un salto di qualità all'astrofilia italiana, al passo con quella di altri paesi,coniugando divertimento e ricerca.
Per te , ovviamente un doppio augurio anche per la tua futura carriera, nella quale di spettroscopia dovrai digerirne molta, non sempre per divertimento.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente siiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Principiante.


Cmq dipende sempre dal luogo e data, ma in linea di massima assolutamente interessato all'argomento!

Ciao e in bocca al lupo per l'interessante progetto.

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Corso di Spettroscopia
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Assolutamente siiiiiiiiiiiiiiiiiiii! Principiante.


Cmq dipende sempre dal luogo e data, ma in linea di massima assolutamente interessato all'argomento!

Ciao e in bocca al lupo per l'interessante progetto.


Grazie per l'entusiasmo e per l'augurio, Jhonny, fa piacere vedere persone così interessate.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010