1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
E soprattutto ragazzi..qual'è lora esatta per noi vederlo?a che ora dobbiamo essere davanti lo schermo? :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 20:37
Messaggi: 62
l'esplosione dovrebbe avvenire alle 13.30 ora italia...tratto da wikipedia...ma quanto sarà grande il^cratere oltree che dalla nasa sarà possibile vederlo anke sulla tele???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Non ne ho idea..il mio dubbo è:il sito della NASA apre una sorta di piccolo schermo con un play..tipo you tube..ma è bloccato..chi lo attiva domani per mandare in onda l'evento?verrà veramente trasmesso?o è una bufala??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
che bello alle 13:30......

uscissi da scuola come sempre potrei vederlo, ma combinazione domani ho la sesta ora e me lo perdo... maledizione! :twisted: :evil: :evil:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 13:22
Messaggi: 16
Ci saranno due impatti, quello che dovrà far "saltare in aria" il cratere, e il secondo che analizzerà i detriti; il primo è alle 11:31:19 UTC, quindi alle ore 13.31.19 circa in Italia, mentre il secondo 4 minuti dopo, circa alle 11:35:45 UTC (13:35:45 in Italia). Ecco la fonte http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... ateur.html .
Poi il canale su cui vedere live l'evento è a questo indirizzo, http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html , lo attiveranno loro al momento opportuno.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2009, 16:01
Messaggi: 26
Sapete mica dove sono istallate le telecamere?

_________________
Skywatcher 130/900mm EQ2 equatorial mount


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 20:45 
astrometeo ha scritto:
onda_lunga ha scritto:
NasaTv è visibile anche tramite decoder satellitare (sia in formato standard che HD). Qui trovi tutte le info:

http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/schedule.html

Ciao. :D



Come e visibile???Su sky a che canale è?


Sky è su HotBird... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Grazie a tutti i fratelli del forum! E' un evento importantissimo da non perdere! Non mandiamolo a puttane! =) chi ha ancora altre notizie le scriva...notizie certe per vedere l'evento...speriamo bene ragazzi =)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Ma poi scusate..ma dove si trova la NASA?Cioè in quale stato degli USA...e in quale città??scusate l'ignoranza..:D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
urano07 ha scritto:
Ma poi scusate..ma dove si trova la NASA?Cioè in quale stato degli USA...e in quale città??scusate l'ignoranza..:D



houston abbiamo un problema... :wink:

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010