1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
cri92 ha scritto:
Mah...io credo che sotto un cielo non inquinato il filtro non serva a molto, dato che lo scopo di questo filtro è proprio eliminare l'inquinamento, se esso non c'è, l'immagine dovrebbe essere pressapoco uguale con o senza filtro.



Sei sicuro? Hai provato a guardare nelle pubblicità di chi vende i filtri?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kendari ha scritto:
cri92 ha scritto:
Mah...io credo che sotto un cielo non inquinato il filtro non serva a molto, dato che lo scopo di questo filtro è proprio eliminare l'inquinamento, se esso non c'è, l'immagine dovrebbe essere pressapoco uguale con o senza filtro.



Sei sicuro? Hai provato a guardare nelle pubblicità di chi vende i filtri?

No... :lol: :mrgreen:
Io ho detto solo il mio parere...magari mi sbaglio...
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
cri92 ha scritto:

Io ho detto solo il mio parere...magari mi sbaglio...
Ciao!


Non fraintendermi, siamo tutti qui per imparare, ma un parere buttato così alla leggera può significare pochissimo per te, mentre può indurre qualcuno a spendere un centinaio di euro per un cosa che non userà mai.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Kendari.
Tutti possiamo sbagliare a dare un giudizio ma prima di darlo dobbiamo sempre pensare che l'interlocutore ha una certa fiducia in noi e proprio sulla base di tale giudizio può investire o buttare via dei soldi.
Soldi che è fatica guadagnare!!
Per cui diamo pure i giudizi ma che questi siano motivati e basati, possibilmente, su dati di fatto.
Soprattuto la motivazione del giudizio, a mio avviso, è importante, perché permette a colui che deve leggerlo, di capire perché viene data un'opinione piuttosto che un'altra, magari in apparente contrasto con altre opinioni.
Per esempio in questo topic si parla di un filtro UHC.
Non ho letto (forse mi è sfuggito) di qualcuno che lo abbia usato con aperture modeste sia sotto cieli bui sia sotto cieli inquinati.
A parte il fatto che se uno lo ha già provarlo in ambedue le locazioni è il miglior modo per togliersi qualsiasi dubbio, però non si può dire forse va bene e forse no.
Si prova o si riporta prove fatte da altri ma dando anche la fonte, se possibile.
Nel mio caso l'ho provato su aperture ancora più piccole, sia da cieli di periferia sia da cieli molto bui.
Il mio parere è che il suo utilizzo sia valido sotto ambedue gli aspetti ma che non sia così selettivo. Aumenta il contrasto ma non in modo significativo. Però sotto cieli scuri anche quel piccolo incremento di contrasto fa la differenza e ti permette di vedere (non in visione distolta) oggetti al limite come NGC 7000 o M97 (per un 3" scarso).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io non ho dato un parere così alla leggera...pensavo solo che essendo un filtro utile per "togliere" l'inquinamento non servisse molto sotto cieli non inquinati.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Non ho letto (forse mi è sfuggito) di qualcuno che lo abbia usato con aperture modeste sia sotto cieli bui sia sotto cieli inquinati.
Nel mio caso l'ho provato su aperture ancora più piccole, sia da cieli di periferia sia da cieli molto bui.
Il mio parere è che il suo utilizzo sia valido sotto ambedue gli aspetti ma che non sia così selettivo. Aumenta il contrasto ma non in modo significativo. Però sotto cieli scuri anche quel piccolo incremento di contrasto fa la differenza e ti permette di vedere (non in visione distolta) oggetti al limite come NGC 7000 o M97 (per un 3" scarso).


Ecco, nel mio intervento maldestro fatto sopra volevo dire che sotto cieli mediamente inquinati col mio 150 il filtro UHC-S non mi ha dato grandi soddisfazioni. Però questo è un fatto soggettivo, magari a qualcun altro sembra una bomba. Magari osserva sotto cieli sempre inquinati ma diversi dai miei.
Sotto cieli bui invece non l'ho ancora provato.
saluti.
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giustissimo l'intervento di Kendari e di Renzo.
Preciso che io l'ho provato solo sul dobson da 12".
Su questo tele, dal mio cielo di casa (mediamente inquinato, ma comunque migliore di un cielo cittadino) non serve praticamente a nulla l'UHC-S, mentre è molto utile l'OIII.
Invece sotto cieli più bui (in collina) diventa molto utile, in molti casi è migliore dell'OIII perché non ammazza le stelle.
Una nota devo dire: avevo sentito prima di acquistarlo che questo filtro (UHC-S) non modifica il colore delle stelle; NON E' VERO.
Almeno nel mio 12" le stelle più luminose assumono tutte una tonalità verdina. Invece quelle più deboli restano grigio/bianche. Se ad esempio si punta albireo con questo filtro nel mio 12", col cavolo che si vedono le due stelle arancio e azzurra.... sono entrambe verdi.
Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:51 
Quoto! Le stelle assumono tonalità verde...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Con l'OIII che tonalità assumono stelle ed oggetti vari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 agosto 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non credo sia una cosa strana che le stelle cambino colore, alla fine il fitro è un nebulare, serve per tagliare l'inquinamento luminoso e far risaltare oggetti deep.
l'importante è sapere quale è il loro effettivo potenziale sotto cieli cittadini e bui e soprattutto la loro efficacia da benefici a partire da quali aperture minime.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010