1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 14:34 
Ciao Wide e grazie.
La prova suprema che proponi è ancora più azzardata e fuori dagli schemi di quella che voglio fare con i pentax ma è proprio quello che la rende interessante... vedremo di organizzarci :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
kaio67 ha scritto:
Ciao Wide e grazie.
La prova suprema che proponi è ancora più azzardata e fuori dagli schemi di quella che voglio fare con i pentax ma è proprio quello che la rende interessante... vedremo di organizzarci :wink:


Io l'ho gia fatta tra l'E13 e il GO 12,5.
Diciamo che siamo li', ma nel GO c'era meno luce diffusa e giove leggermente piu inciso. (ma son sempre 4 lenti contro 9)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 14:48 
verdetto piuttosto sconcertante... soprattutto per gli ethossici...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Ciao Wide e grazie.
La prova suprema che proponi è ancora più azzardata e fuori dagli schemi di quella che voglio fare con i pentax ma è proprio quello che la rende interessante... vedremo di organizzarci :wink:

farò un salto da te :mrgreen: , ho visto le focali dei tuoi bambinelli, ethos 6 e 10 vs abbe 2 idem focali, arrapante la cosa :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
mille novecento sessanta euro ... sic! :shock:

Auguri, kaio. Sarai felice come una pasqua. Se hai preso questi oculari qui devi aver realizzato un piccolo sogno.
Per quanto non ami gli ethos sono sicuro dove cadrebbe la mia scelta tra i due...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
1960 euro sono gli ethos o gli zeiss??
Non costavano al massimo 400 euro l'uno? :?
(o ci sono 360 euro di valigetta?) :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
360 euro tra barlow dedicata e valigetta.

Il set di oculari nudi e crudi viene 1600

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
......e se uno gli vien voglia di metterli nella binoculare?? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 11:27 
Spende il doppio!!!! ... e sono in diversi ad averlo fatto....

@davidem27: hai proprio ragione... è stata la realizzazione di un piccolo sogno.
Poi potremmo stare qui ore a discutere se il vantaggio che possono dare sia economicamente quantificabile e relazionabile al prezzo a cui vengono venduti... ma forse è un discorso che si potrebbe fare con riferimento a molti strumenti ed accessori della nostra bellissima passione e comunque troverebbe il tempo che trova...

Comunque, a mio parere, la differenza rispetto ad altri quotatissimi oculari si percepisce bene. Faccio ancora qualche confronto e poi potrò essere anche più preciso (sempre che del mio parere freghi qualcosa a qualcuno :lol: )
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Zeiss Abbe II
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kaio67 ha scritto:
Non c'è la focale da 14 mm, forse intendi quella da 16 mm. Comunque ho anche io un plossl TV da 15 mm e sicuramente proverò a confrontarli.
Ciao.
Claudio



Si Claudio hai ragione, intendevo il 16 mm. :wink:
Mi piacerebbe confrontare lo Zeiss 6mm con un Genuine Ortho di pari focale, qualcuno ha fatto la prova?

E peccato non poter fare la prova con il Pentax XF che ha focali totalmente diverse...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 85 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010