1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io posso solo sconsigliartelo...
non tanto per l'ottica che non conosco e che ha una buona fama... quanto per la montatura.

Senza mezzi termini... una schifezza assurda.
Backlash elevatissimi,vibrazioni ecc ecc

Il computer se e' della prima serie e' penoso,se e' una delle ultime dovrebbe essere molto meglio.

Queste mie considerazioni nascono da un utilizzo infruttuoso di un nexstar8... ormai sforcellato...

ah.. da vedere e' bello :mrgreen:

Tieni poi conto che il monobraccio dei 5/8 non e' plasticoso e quindi ha anche un certo peso!

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian ha ragione sulla faccenda del computer: verifica che sia l'ultima o una delle ultime versioni altrimenti è una tragedia.
Per il resto però non mi trovo d'accordo con lui. Come setup per il visuale va più che bene.
Il prezzo deve essere basso, ma come primo tele non è proprio da disdegnare, soprattutto perché sarà molto facile da portare in giro (in modo da poterti allontanare dai cieli inquinati).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per quanto io non sia un fan degli etx,
credo che l'etx sia meglio.

1 - non ha dei backlash esasperati come il nexstar e quando ci sono,la funzione train drive li compensa.
(la funzione nel nexstar e' parametrica e non funziona bene)

2 - l'etx e' leggero... il nexstar no.

3 - l'etx si puo aggiornare via internet.I nexstar vecchi no.

..ma forse la verità e' che sono pignolo,molto pignolo sulla strumentazione :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
1 - è vero che c'è backlash ma in visuale non è un problema...

2 - a me sembra molto leggero: più dell'etx 125 e poi come schema ottico, quello del C5 è molto più versatile.

3 - stesso discorso del punto 1

In definitiva: sono forse meno pignolo di Christian. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Prima di tutto devo ringraziare tutti per i vostri pareri e consigli che avete postato. :D
Inoltre mi informerò sul computer del telescopio e vi farò sapere.
Intanto sono comunque bene accette altre opinioni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
IMHO il primo tele deve stare su una montatura alla tedesca. Sicuramente non su una monobraccio altazimutale :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Secondo me se viene a costarti più del mak127 skywatcher con i motori prenderei questo, non ho mai sentito un parere negativo di questo telescopio che è paragonabile al nextar5. Una buona ottica e una montatura equilibrata, ci puoi fare anche qualche foto con un pò di pratica.
Trovi anche alcune impressioni nel forum, guarda nel topic bloccato in alto.

Chissenefrega se manca il goto, si può farne a meno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 agosto 2006, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 19:19
Messaggi: 74
Io ora starò via per una settimana e quindi non sarò presente nel forum. Ma se avete altri consigli e opinioni postate che ovviamente leggerò tutto al mio ritorno.
Riguardo il computer non so ancora nulla... Ma nel caso non fosse uno degli ultimi che tipo di problemi darebbe?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010