Cita:
La fotografia mi interessa molto, ma fino ad oggi non ho mai usato un telescopio, sono alle primissime armi
Devi fare prima di tutto una scelta di fondo.
Vuoi prendere un telescopio per farci fotografie agli oggetti celesti, oppure vuoi un telescopio per osservare il cielo?
Oppure, riformulando la domanda: ti piace fotografare e pensi di ampliare il tuo hobby (fotografico) fotografando gli oggetti celesti, oppure ti affascina l'astronomia e vuoi conoscere da vicino gli oggetti celesti imparando a trovarli e riconoscerli?
Perché se sei del primo gruppo, allora fai bene a seguire i consigli di Renzo.
Se invece fai parte del secondo gruppo, allora io metterei da parte il discorso astrofotografia, almeno per un po' di tempo (diciamo un paio di anni?...

), e mi dedicherei invece ad imparare tutto ciò che c'è da sapere sul cielo. Il che implica dotarsi di uno strumento OSSERVATIVO che sia facile da usare (perché sei alle prime armi) e che ti permetta di poter vedere più oggetti celesti possibile, compatibilmente con le tue esigenze di budget, luogo di osservazione, trasportabilità, ecc.
In questo caso, la scelta ricadrebbe o sull'Orion XT8 (che ha l'intelliscan e ti aiuta a trovare gli oggetti, anche se non è molto propedeutico) oppure sul lightbridge 8" (che essendo a tralicci è facilmente trasportabile).
Cieli sereni
Sbab