1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:43
Messaggi: 17
no, anche a me appare così


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 9:09
Messaggi: 4
si anche a me :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
evidenziate le scritte con il mouse e risolvete il problema :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera provo a correggere.
Nel frattempo il link diretto è http://www.renzodelrosso.com/utilita/astrofotografia.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
La fotografia mi interessa molto, ma fino ad oggi non ho mai usato un telescopio, sono alle primissime armi


Devi fare prima di tutto una scelta di fondo.
Vuoi prendere un telescopio per farci fotografie agli oggetti celesti, oppure vuoi un telescopio per osservare il cielo?

Oppure, riformulando la domanda: ti piace fotografare e pensi di ampliare il tuo hobby (fotografico) fotografando gli oggetti celesti, oppure ti affascina l'astronomia e vuoi conoscere da vicino gli oggetti celesti imparando a trovarli e riconoscerli?

Perché se sei del primo gruppo, allora fai bene a seguire i consigli di Renzo.

Se invece fai parte del secondo gruppo, allora io metterei da parte il discorso astrofotografia, almeno per un po' di tempo (diciamo un paio di anni?... :lol: ), e mi dedicherei invece ad imparare tutto ciò che c'è da sapere sul cielo. Il che implica dotarsi di uno strumento OSSERVATIVO che sia facile da usare (perché sei alle prime armi) e che ti permetta di poter vedere più oggetti celesti possibile, compatibilmente con le tue esigenze di budget, luogo di osservazione, trasportabilità, ecc.
In questo caso, la scelta ricadrebbe o sull'Orion XT8 (che ha l'intelliscan e ti aiuta a trovare gli oggetti, anche se non è molto propedeutico) oppure sul lightbridge 8" (che essendo a tralicci è facilmente trasportabile).

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale tra questi...
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
maranata ha scritto:
Per i più esperti, quali di questi telescopi mi consigliate di acquistare?
tenete presente che ora mi sto avvicinando al mondo dell'astronomia.
Meade lightbride 8" deluxe
Orion skyquest xt8


Vado a risponderti sui dobson.
Quelli che hai indicato sono due buoni dob commerciali, ma non li prenderei:
-il primo perchè non andrei su di un truss per un apertura di 8", facilmente trasportabile.
-il secondo perchè paghi molto l'Intelliscope rispetto al costo speso per l'apertura e anche perchè se parliamo di trasportabilità l'8" è lungo esattamente quanto il 10".

Mi sento invece di consigliarti (per la stessa fascia di prezzo) i dobson GSO da 10", quelli con il fuocheggiatore Crayford di serie. Hai un'apertura che dà soddisfazione ad un prezzo davvero accessibile. Per molti questo è un tele definitivo.
Questo per quanto riguarda i dobson, escludendo in partenza velleità fotografiche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mabo ha scritto:
Scusa Renzo ma nel tuo sito quando apro il sottomenu "utilità" lo sfondo diventa giallo ed essendo giallo anche il testo... non vedo un tubo! E' un problema solo mio?

Prova ora. Dovrei avere corretto il problema.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010