1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Innanzi tutto mi scuso per il ritardo con il quale vi ringrazio per le risposte ma ho avuto problemi a connettermi.
Venendo al merito della questione mi pare di capire che per le foto normali il 55 - 250 sia una scelta almeno decente mentre nell'astrofotografia no. L'idea di acquistare un anello per le ottiche analogiche non mi dispiace perchè ne ho alcune della nikon fm2 che userei volentieri ma mi/vi chiedo: oltre all'autofocus perderei anche l'uso dell'esposimetro che tanto in astrofotografia non serve, giusto? Inoltre, c'è differenza se adatto ottiche non digitali canon o nikon oltre - chiaramente - a dover acquistare due anelli? In altre parole, devo cercare nell'usato canon o posso acquisatre anche nikon che così continuerei ad usare con la FM2?
Grazie

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Innanzi tutto mi scuso per il ritardo con il quale vi ringrazio per le risposte ma ho avuto problemi a connettermi.
Venendo al merito della questione mi pare di capire che per le foto normali il 55 - 250 sia una scelta almeno decente mentre nell'astrofotografia no. L'idea di acquistare un anello per le ottiche analogiche non mi dispiace perchè ne ho alcune della nikon fm2 che userei volentieri ma mi/vi chiedo: oltre all'autofocus perderei anche l'uso dell'esposimetro che tanto in astrofotografia non serve, giusto? Inoltre, c'è differenza se adatto ottiche non digitali canon o nikon oltre - chiaramente - a dover acquistare due anelli? In altre parole, devo cercare nell'usato canon o posso acquisatre anche nikon che così continuerei ad usare con la FM2?
Grazie

Luca



puoi acquistare qualsiasi tipo di otttica purchè , appunto ti doti di un BUON anello, gli automatismi li perdi , in verità esistono anche anelli che ,su alcuni tipi di ottiche, promettono di mantenere alcune funzioni ma io li eviterei, l'esposimetro in manuale continua a funzionare e ti permette di controllare l'istogramma usando il live view con eos utility oppure guardando nell mirino ma è assai più scomodo.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto.
Per l'esposimetro, questo continuerò a funzionare, ovviamente perderai i vari programmi di esposizione automatica.
Riguardo alle vecchie ottiche, se cercarai tra Zeiss, nikon e Pentac potrai usarli con un semplice anello di raccordo, mentre se la scelta cade sulle vecchie ottiche Canon FD allora dovrai usare un sistema di lenti che permetta di raggiunger eil fuoco all'infinito, con un sicuro degrado della qualità, sacrificando così la scelta di ottiche fisse per la migliore qualità rispetto alle ottiche zoom.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un posto dove trovare molta roba usata e negozianti seri.

www.fotodozzese.it

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un altro:
new old camera

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
puoi acquistare qualsiasi tipo di otttica purchè , appunto ti doti di un BUON anello, (...)l'esposimetro in manuale continua a funzionare e ti permette di controllare l'istogramma usando il live view con eos utility oppure guardando nell mirino ma è assai più scomodo.


valerio ha scritto:
Esatto.
Per l'esposimetro, questo continuerò a funzionare, ovviamente perderai i vari programmi di esposizione automatica.
Riguardo alle vecchie ottiche, se cercarai tra Zeiss, nikon e Pentac potrai usarli con un semplice anello di raccordo,


Allora cercherò un 135mm/2.8 nikon AI e mi doterò di un buon anello (quelli di Lolli vanno bene?), così ho un'ottica in più per l'analogico che comunque non intendo abbandonare
Secondo voi è una buona soluzione'

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gli anelli di lolli sono ottimi, almeno il mio lo mè, non conosco le ottiche nikon , fortuna mia sono orgoglioso proprietario di diverse ottiche zeiss veramente buone , in particolare il sonnar 135 f2.8 è una bomba.

nel sito che ti ho indicato ne vendono uno , però chiedono parecchio ................

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per obiettivo canon
MessaggioInviato: giovedì 27 agosto 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Nikkor 135mm AI oppure AI-S f/2.8 di nikon è proprio un'ottica interessante. Ne ho una anch'io e mostra stelle quasi perfette fino ai bordi già a tutta apertura, la vignettatura non è un grosso problema e la correzione cromatica buona, considerando che non utilizza vetri ED ma la focale è anche non elevatissima. A f/4 mostra risultati sicuramente superiori a qualsiasi zoom anche meno luminoso. Lo si trova spesso sotto i 100 euro ed è una di quelle ottiche "accessibili" da tenere in seria considerazione.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010