Il Gavia è stato rovinato quando l'hanno asflatato!
Ci andai la prima volta quando era sterrato: mi dovetti fermare 5 volte perchè la macchina bolliva...

E quella strada vi assicuro che scoraggiava molta gente, almeno quella gente che io reputo "non idonea" (per usare parole dolci!) alla montagna! Era il mio posto preferito delle Alpi...
L'asfalto ha aperto le porte a "cani e porci"...L'ho fatto anche in bici e vi assicuro che in discesa è una gara contro la morte: ho assistito ad un quasi incidente tra un ciclista ed un motociclista e ho perso 10 anni di vita ad immaginarmi cos'ha provato quel ciclista!
E' uno schifo, tra motociclisti, macchine di tutti i tipi ed anche camper!
Mi chiedo perchè l'amministrazione comunale continua a permettere il transito a simili mezzi su una strada pericolosa...
E a rovinare la bellezza di un posto che era un mito, anni fa...

Ci vuole il numero chiuso giornaliero di transiti per ogni tipo di veicolo, giorni riservati a diverse tipologie di veicoli ed ovviamente i permessi sarebbero a pagamento, ottenibili dal primo che arriva tramite internet e ritirabili o dai due lati del passo (Santa Caterina o Ponte di Legno) o stampabili diretamente dalla propria stampante! Ovviamente chi va su senza inquinare (piedi o bicicletta) non paga nulla!
Solo così si limita la rovina del passo...
