1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Quanto dici è vero Luca (scusa per il tu) ma la UAI non mi risulta che sia una associazione dedita al lucro e piena di soldi. Forse la passione non può giustificare tutto ma è proprio grazie alla passione (e non ai soldi) che la UAI funziona.
La scapestratezza non dovrebbe esistere in associazioni importanti: ma siamo sicuri che la UAI sia davvero così importante?
Noi astrofili siamo 4 gatti e forse la UAI si è prefissa degli obiettivi troppo grandi. Non si possono gestire delle biblioteche con una organizzazione così debole.
Ciononostante, l'operato della UAI è lodevole. Magari si può discutere sul metodo in quanto la divulgazione dovrebbe essere gestita in modo diverso, gli obiettivi essere semplificati ma perseguiti in modo più efficace, etc etc. Però resta il fatto che non ci si sta rivolgendo a un'azienda.
La persona che gestisce la biblioteca (e l'invio dei libri) controlla la corrispondenza una volta a settimana: trova decine di messaggi... legge e gestisce quelli che il suo tempo libero le consentono e poi molla gli altri fino a quando non riuscirà a occuparsene. Non è una questione di maleducazione: è un pesante limite strutturale. ma è meglio così o niente?



Ecche, ti devi scusare del tu?
Attenzione, io ho non ho mai affermato che le intenzioni della UAI non siano lodevoli, anzi...e ne capisco gli sforzi.
Ho solo riportato le uniche due occasioni nelle quali, subito dopo il mio primo recente tesseramento, ho cercato di interagire con essa attraverso i servizi che vengono offerti e pubblicizzati.
E sicuramente queste esperienze non invitano un "neo" ad una maggior partecipazione e quindi ad un rinnovo. PUNTO!
Tutto il resto sulla diversa tipologia di associato ecc. ecc. di Ugo, consentimi, ha il sapore un pochino retorico perchè è biologica e naturale, non una colpa, la diversa disponibilità, impegno od interesse diretto dei vari tesserati...il livello di partecipazione non deve precludere la critica costruttiva e la denuncia dei disservizi.
E' meglio un disservizio o niente? Io sono solito pensare che sia meglio fare un passo alla volta e non troppo più lungo della gamba...altrimenti è meglio niente: si offre meno ma non si corre il rischio di creare quel senso di non-appartenenza che è fondamentale per un'associazione.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:10
Messaggi: 139
Località: Genova
Si, Luca, forse mi sono espresso male.
Ma purtroppo, parlando di normali associazioni di astrofili sparse in giro per l'Italia, spesso sui forum si legge che "non fanno niente", che si "osserva una volta al mese", che non va bene come vengono gestite le cose.
Io vorrei spezzare una lancia nei confronti di tutte le associazioni di astrofili. Chi le frequenta sa cosa significa.
Le associazioni sono un bene comune e tutti possiamo contribuire alla loro migliore gestione. Purtroppo noto che mancano i giovani. Molti le ritengono inutili. Forse è cosi. Ma sono strutture e culture che si perderanno. E non trovo giusto questa perdita.
Sul comportamento di "chi fa e chi critica" non dico che l'uno sia migliore dell'altro. Dico solo che sono diversi.
E posso giurare che chi "fa", fa per il proprio piacere, per il desiderio di dare qualcosa agli altri. E quindi per proprio godimento.
E se si sacrifica lo fa per se stesso e non per gli altri. E' bello dare.

_________________
Anche un orologio fermo, due volte al giorno segna l'ora giusta - H. Hessie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
l'uai esattamente di cosa si occupa ed eventualmente l'iscrizione è aperta a tutti?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
su uai.it trovi tutte le informazioni che vuoi ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ugo mi associo totalmente alle tue parole.. facendo parte di un gruppo astrofili posso confermare quanto sia difficile attualmente "reclutare" nuove giovani leve, che diano nuova forza e portino nuove idee.

Spesso tali associazioni sono gestite da persone con una certa età, si ha una famiglia, il lavoro, e si fa quel che si può.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
ho letto la sezione diventa socio, boh mi sembra conveniente: mandano la rivista, parlano di future convenzioni con negozi il che non sarebbe male ecc...
x fare una prova mi sono iscritto, se mi trovo bene il prox anno rinnovo diversamente arrivederci :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2006, 15:03
Messaggi: 100
allora praticamente in appena 3 giorni ho ricevuto il plico con il libro, l'almanacco 2006, la rivista ed il volantino di un congresso che si terrà vicino casa mia ma niente tessera :( voi l'avete ricevuta?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010