1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato & Nuova Strumentazione
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il BA6, mi sembra davvero un ottimo compromesso alle mie necessità! e magari... se mi trovo bene e mi appassiono, un giorno potrei passare ad un bel VIXEN BT125 (per ora non se ne parla... a quel prezzo!)


In effetti, passare da un newton 130 ad un semplice binocolo piccolo mi sembra un passo indietro, quello che vorrei è passare ad un binocolo(NE) o binoscopio (chiamiamolo come ci pare) che mi consenta una maggiore "immediatezza" e trasportabilità, senza rinunciare alla qualità "visuale" richiesta da un astrofilo non più alle primissime esperienze.

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato & Nuova Strumentazione
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E perché un passo indietro? Il tuo tubo ha un'area di 530cm^2 (senza considerare l'ostruzione perché non so quanto sia), un binocolo da 90 ne ha 254 per occhio, senza considerare il fattore di "guadagno" dato dalla visione binoculare. Io direi che, se vuoi la trasportabilità, è il meglio che tu possa desiderare. Del resto con qualunque delle altre scelte che avevi considerato avresti una perdita (o comunque un non guadagno) di diametro, no? :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato & Nuova Strumentazione
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
E perché un passo indietro? Il tuo tubo ha un'area di 530cm^2 (senza considerare l'ostruzione perché non so quanto sia), un binocolo da 90 ne ha 254 per occhio, senza considerare il fattore di "guadagno" dato dalla visione binoculare. Io direi che, se vuoi la trasportabilità, è il meglio che tu possa desiderare. Del resto con qualunque delle altre scelte che avevi considerato avresti una perdita (o comunque un non guadagno) di diametro, no? :)


Mha... forse hai ragione, ma l'idea di un binocolo 90mm da sistemare su un treppiedi, non mi convince in fatto di praticità (osservativa intendo)... sicuramente sì in fatto di trasportabilità; per questo sono passato direttamente alle varie ipotesi Geoptik o, meglio ancora, Astrotech BA6... che hanno prismi a 90°, improtantissimi per una comoda "visione" da un treppiedi, e in fatto di trasportabilità non danno problemi eccessivi... certo, non sono i binocoli tascabili che schiaffi dantro ad uno zaino... ma una valigetta comoda 60x40 (o giù di li) non è un problema... e poi il BA6 è un 100mm!!! che non fa mai male per il deep :wink:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bentornato & Nuova Strumentazione
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non voglio insistere :)
Per questi problemi (sicuramente presenti) puoi pensare ad un pantografo o a una forcella come quella di Fabulador o la soluzione che ha usato Milo. In ogni caso se è la comodità la tua sola perplessità, prova a chiedere in Binofili ;)
Altrimenti un dobson è sempre un dobson, per carità. Meno trasportabile di un binocolo ma alcuni modelli sono indubbiamente trasportabilissimi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010