Provost ha scritto:
Certo, che ci voglia l'inseguimento siamo d'accordo. Mi chiedevo se serve un inseguimento di precisione come quello equatoriale o basta anche quello altazimutale. Perchè se serve l'equatoriale le possibilità sono poche, ci vuole un dob 10" o 12" con la piattaforma equatoriale come hai deciso di fare tu. Altrimenti con un CPC 9" o 11" per esempio si può ancora fare. Oppure col nuovo SW Dob Truss automatico. Non credo che venga fuori granchè con strumenti piccini come il mio (ED80) pur ben stazionati e con un buon inseguimento corretto da autoguida, o si?
Secondo me occorre solamente una equatoriale che sappia inseguire bene per avere delle immagini buone, se poi vai sotto cieli molto scuri, anche col tuo 80 ottieni cose molto buone, ma sto parlando a livello di osservazioni, se vuoi avere delle fotografie siamo molto lontani dalla qualità, perché il sensore di una webcam è molto piccolo.
Questo è un sistema da usarsi con un po' di persone sedute comodamente a tavolino e possibilmente con una montatura ben orientata, e soprattutto col GOTO.
Già col Dobson è laboriosa la cosa, perché devo prima trovare l'oggetto con l'oculare, in quanto se si tratta di un oggetto debole, dovendo usare la somma dei frames, centrare qualcosa con un'immagine ogni 4 secondi è un casino.
Poi c'è la messa a fuoco, se rimatti la webcam devi rimettere a fuoco e spesso lo puoi fare solo su stelle e se non sono vicini all'oggetto è un lavoro esagerato.
Io lo uso sul dobson solo perché essendo un 12" (quindi notevole) riesce a incamerare già parecchia luce e puoi vedere oggetti fino alla 18 mag. sotto cieli scuri.
Io fossi in te cercherei qualcuno che ce l'ha e la proverei col tuo 80, poi da li ti regoli.
Vedo che sei lombardo anche tu, io del Lago Maggiore, se abitiamo vicini posso prestartela io per la prova o possiamo provarla insieme qui a casa mia.
Ciao.Emilio