Aggiungo una considerazione che ho constatato direttamente. Nel caso di un riflettore su montatura dobson, o comunque su un'altazimutale, il focheggiatore si trova sempre con asse parallelo al suolo. Dici che questi 2 spider sono proprio paralleli al focheggiatore (quindi, come nel caso 3 dello schemino di weega, con uno spider anche sul lato opposto al fok se ho capito bene). Attenzione perché in questo modo succede che quando il tubo è puntato verso l'orizzonte (quindi orizzontale), ci può essere una flessione del secondario a causa del suo stesso peso. Viceversa, quando il tubo punta allo zenit, il supporto del secondario si "scarica" dal peso. Quindi può succedere che un sistema così fatto non regga la collimazione al variare dell'altezza di puntamento.
Ovviamente dipende molto dagli spessori dei due spider e dalle dimensioni (da cui il peso) del secondario...
Fabio
|