kryck ha scritto:
ciao a tutti, mi è venuta la volgia di diametro...
perciò vorrei acquistare un dobson...
i prescelti son o un 10 o un 12 gso...
secondo voi 2 pollici in più possono giustificare i 220 euro di differenza??
il 10 sta sui 500, il 12 sui 740 circa...
Secondo me il problema va affrontato diversamente, un 250mm è fattibile a tubo chiuso mentre un 300mm per il mio modo di vedere deve essere solo truss.
Lo hai mai visto dal vivo un 300mm?
Un anno fà sono andato da Tecnosky a prendere l'RP-Astro ed ho avuto modo di vederne uno dal vivo, ho avuto paura.
Ho cominciato da subito con i dobson, un 200mm per la precisione e dopo un anno e mezzo mi ero praticamente stufato di traslocare uno scaldabagno, figuriamoci se avessi preso il 300mm.
Per concludere direi che un 250mm può essere un ottimo telescopio ma forse non definitivo e lo considero il limite ultimo in fatto di gestione del tubo chiuso, un 300mm è a tutti gli effetti il primo dei telescopi definitivi in fatto di diametro e serve il più comodo possibile.
per quanto riguarda la visione degli oggetti ovviamente il diametro conta e molto.
davidem27 ha scritto:
A questo punto...spendine un pizzico in più e passa la paura.
(in astronomia 200 euro sono come 1 milione di anni per l'Universo)
conosco utenti che non rispettano questa regola
