1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:20 
Io ho un Questar Brandon da 12mm...
praticamente un ortoscopico (anche se lo schema ottico è assimilabile ad un Plossl) con un campo più generoso...
http://www.company7.com/questar/product ... ndons.html
però siamo ben lontani dai 70 gradi (ne ha 45...)...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'alternativo meglio dell'Hyperion è il 13mm Siebert Ultra. 6 elementi, trasmissione incredibile (molto più luminoso dell'Hyperion), corretto fino al bordo e un campo generoso di 70°. Ed il prezzo è +/- lo stesso.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
fede67 ha scritto:
Io ho un Questar Brandon da 12mm...
praticamente un ortoscopico (anche se lo schema ottico è assimilabile ad un Plossl) con un campo più generoso...
http://www.company7.com/questar/product ... ndons.html
però siamo ben lontani dai 70 gradi (ne ha 45...)...


Grazie Fede lo coosco perche' tantissimi anni fa' l'ho avuto. Il problema e' il campo piccolino la qualita' non si discute! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Peter ha scritto:
Un'alternativo meglio dell'Hyperion è il 13mm Siebert Ultra. 6 elementi, trasmissione incredibile (molto più luminoso dell'Hyperion), corretto fino al bordo e un campo generoso di 70°. Ed il prezzo è +/- lo stesso.

Ciaooo!

Peter


Questo oculare mi incuiosice e potrebbe essere una buona scelta. Grazie Peter. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io direi Radian oppure Pentax (parlando di oculari di qualità).
Altrimenti anch'io direi Vixen LVW o Waler

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
voto radian io amo questi occulari in modo particolare per il planetario sono davvero ottimi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 11:29 
Il Pentax, come alcuni Nagler, è meglio provarlo prima...
non è detto che risulti "soddisfacente" a tutti gli occhi e su tutti i telescopi (in questo caso dipende molto anche ddla cielo...)...
Di "Sieberto" ho anche io un paio di oculari ed un Multimag, roba comunque economica, e sono rimasto molto impressionato dall'ottima qualità degli "artefatti", anche se a vedersi risultano estremamente spartani, ed anche questo è per me un pregio (sono un fedele proselita della filosofia russa "quello che non c'è non si rompe" )...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Peter ha scritto:
Un'alternativo meglio dell'Hyperion è il 13mm Siebert Ultra. 6 elementi, trasmissione incredibile (molto più luminoso dell'Hyperion), corretto fino al bordo e un campo generoso di 70°. Ed il prezzo è +/- lo stesso.

Ciaooo!

Peter


Si vabbe', forse e' meglio aspettare la pensione che qualcosa da siebert....... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 12mm o 13mm. Quale?
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 12:02 
In effetti dalla regia mi dicono che ultimamente ci vogliono mesi e mesi e mesi per avere qualcosa da Siebert... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010