1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si grazie per i consigli ho già deciso per lo SW 127.

Ora il problema è scegliere il negozio 8) , ma me la vedo io :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 10:03 
Io ho osservato in quel Konus e devo dire che è veramente distinto.
Se fossi in te un pensierino me lo farei. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Newton su un forum inglese ho letto che il konus a 175x comincia a perdere colpi e le immagini non sono più contrastate.

Mentre lo Skywatcher va ben oltre.
Leggi la recisensione di Marco Bracale così vedi che cosa intendo per "ben oltre" :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:30 
Si lo so però (non ho mai osservato in uno SW) da quello che ho visto con i radian o radion vabbè avete capito secondo me l'immagine è molto ben definita.
Per quanto riguarda oltre i 175x si incomincia a perdere un po però e sempre un 130...
Comunque non avendo mai osservato mai in uno SW no comment posso solo dirti che secondo me da quello che ho visto il konus è più che buono.
Poi non so.
Ciao!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo in breve:

-Luna sono arrivato sino a 460X, ma la Luna è la Luna....

-Giove sono arrivato solo una volta a 230X, ma con un seeing perfetto, dalla città sto sempre sui 150-170X

-Saturno uguale a Giove, 150-170X dalla città e rare volte 230X

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Su saturno, in serate buone uso sempre il 7,5 mm...su giove l'ho usato poche volte ma l'ho usato!
VAi sullo skywatcher, è una garanzia!
Se non sbaglio il konus lo produce la Bosma, mentre lo SW la siynta...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow.

Si esatto sono due case produttrici diverse anche se sono entrambi made in PCR

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Newton ha scritto:
Si lo so però (non ho mai osservato in uno SW) da quello che ho visto con i radian o radion vabbè avete capito secondo me l'immagine è molto ben definita.
Per quanto riguarda oltre i 175x si incomincia a perdere un po però e sempre un 130...
Comunque non avendo mai osservato mai in uno SW no comment posso solo dirti che secondo me da quello che ho visto il konus è più che buono.
Poi non so.
Ciao!


Ciao Newton ,

scusa , non te la prendre se le mie parole sembreranno aggressive , non vogliono esserlo .
Ma secondo me uno dovrebbe scrivere consigli , quando questi vengono richiesti , se si hanno esperienze dirette o indirette , ma comunque
forti che consentono di formulare impressioni e consigli, non
una sorta di ....non so , fgorse , potresti , ...... concludendo
con : Poi non so!

che senso ha?

Giusto per scrivere a tutti i costi ?

Quando noto in un argomento non ho da dare ma da ricevere , al piu
faccio qualche domanda , non mi cimento a dare un surrogato
di consigli pur di sembrare il fenomeno di turno .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
gli ETX li scarti a priori per il prezzo?

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 luglio 2006, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ETX non li avevo considerati e comunque sono molto fuori budget :?

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010