1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Donato,
la DMK è buona, ma non è certo un mostro di sensibilità, ed il sensore è piccolo; questi fattori, uniti alla lunga focale del mak, non so se ti permetteranno di avere sempre una stella nel campo.
Io la uso su un rifrattore 80/1000, e spesso devo decentrare, magari di poco. La precisione di guida è esagerata, per le focali a cui riprendo, basterebbe anche una focale dimezzata (il classico 80/400), per fotografare con focali di 800-1000mm e DSLR (con EQ6). Per questo, vorrei provare un economico riduttore di focale 0,5X (tipo il primo della lista http://www.otticasanmarco.it/TS-Optics_ ... rafici.htm), da avvitare al naso della DMK e aumentare il campo inquadrato; come te, anch'io non vorrei dover decentrare.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
eros ha scritto:
ciao Donato, la DMK è buona, ma non è certo un mostro di sensibilità, ed il sensore è piccolo; questi fattori, uniti alla lunga focale del mak, non so se ti permetteranno di avere sempre una stella nel campo

Tanto piccolo non direi: 6x4.5mm della DMK41 contro i 6.5x4.8mm della Atik 16IC-S, che però dovrebbe essere più sensibile (oltre a costare 100 euro di più).

Quello di NON decentrare è comunque una condicio sine qua non (a costo di inserire un riduttore di focale ed ampliare il campo di 4 volte).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
papi ha scritto:
Quindi vado sul sicuro un modello qualsiasi però con firewire, e non impazzisco con i driver?

Altra domanda, per guidare sulla st4 usi il gpusb della shoesring?


ciao Severino,
scusa il ritardo della risposta.
Per la ripresa con la DMK, il problema è che IC Capture, come hai già evidenziato, è solo per Win, quindi devi ricorrere all'ottimo Astro IIDC, che però è a pagamento.
Per l'autoguida PHD funziona perfettamente, senza alcun driver necessario.
Infine, si, uso il GPUSB: mai avuto problemi e, anche per questo, nessun driver è richiesto.

Saluti,
Eros.

PS: se vedi che tardo nel rispondere, manda pure un MP, così mi arriva la notifica via mail :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: image source su mac
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
eros ha scritto:
papi ha scritto:
Quindi vado sul sicuro un modello qualsiasi però con firewire, e non impazzisco con i driver?

Altra domanda, per guidare sulla st4 usi il gpusb della shoesring?


ciao Severino,
scusa il ritardo della risposta.
Per la ripresa con la DMK, il problema è che IC Capture, come hai già evidenziato, è solo per Win, quindi devi ricorrere all'ottimo Astro IIDC, che però è a pagamento.
Per l'autoguida PHD funziona perfettamente, senza alcun driver necessario.
Infine, si, uso il GPUSB: mai avuto problemi e, anche per questo, nessun driver è richiesto.

Saluti,
Eros.

PS: se vedi che tardo nel rispondere, manda pure un MP, così mi arriva la notifica via mail :wink:




Ok grazie molte per la risposta non appena mi arriva la camera se avrò dubbi, approfitterò della tua disponibilità e gentilezza.

seve

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010